Categorie: News

Paziente riceve la peggior notizia tramite robot con collegamento video

I capi medici di un ospedale in California sono sotto inchiesta dopo che ad un paziente di 78 anni è stato detto che sarebbe morto da un medico, tramite collegamento video robot.
Ernest Quintana fu informato che aveva solo giorni di vita da un medico che apparve sul videoscreen del robot.
Quintana è morto il giorno seguente al Kaiser Permanente Medical Center di Fremont, in California.

Il post su Facebook

L’amica di sua figlia Julianne Spangler ha colpito i capi del centro, dicendo:Questo non è il modo di mostrare valore e compassione a un paziente“.
Il dottore in collegamento video mentre dava la brutta notizia al paziente
Postando la foto dello schermo del robot, la signora Spangler ha scritto su Facebook: “Questo è il dottore robot che è entrato nella stanza di cura intensiva del padre lunedì sera tardi e gli ha detto che non c’è niente da fare per i suoi polmoni, l’unica opzione è la cura di conforto, togliergli la maschera aiutandolo a respirare e dargli una flebo di morfina fino alla sua morte. 
Continua: “Grazie Fremont Kaiser per la tua compassione per un uomo che è al 100% consapevole e attento …

 

“Quel dottore robot può andar bene per alcune situazioni, ma non per dire ad un uomo che morirà. La tecnologia al suo meglio? Se fossi stato lì, gli avrei detto di voltare le spalle e mandare un umano! “

La signora ha detto che il signor Quintana è morto “con la sua famiglia al suo fianco e la compassione che meritava!

La signora Spangler in seguito scrisse: “Come società non possiamo accettarla come una ‘nuova norma’ o ‘procedura operativa standard’, c’è ancora bisogno di un tocco umano specialmente nelle ultime ore della tua vita.

“Ogni lotta, ogni momento felice, ogni lacrima ridotta a uno schermo video che ti dice che non vivrai più non è accettabile, richiedi meglio, apprezza i nostri progressi senza permettergli di oltrepassare i limiti della compassione”.

 

La famiglia sotto shock

La nipote di Quintana, Annalisa Wilharm, ha descritto il momento in cui il medico a distanza ha informato il nonno della sua morte imminente sullo schermo, dicendo: “Sto impazzendo, sto cercando di non piangere – sto cercando di non urlare perché siamo solo io e lui.”

La signora Wilharm ha detto che quando la moglie del sig. Quintana si è lamentata un’infermiera le ha detto che era la “politica” del centro, ma Michelle Gaskill-Hames, vicepresidente senior della Kaiser Permanente nella contea meridionale di Alameda, ha detto in una dichiarazione che la politica era di avere un’infermiera o medico nella stanza quando hanno luogo consultazioni a distanza.

È la tecnologia ad essere troppo avanti o siamo noi ad essere ancora troppo indietro?

Ha detto che “non sostengono o incoraggiano l’uso della tecnologia per sostituire le interazioni personali tra i nostri pazienti e le loro squadre di cura” e il centro non è stato all’altezza in questa occasione.

Useremo questo come un’opportunità per rivedere come migliorare l’esperienza del paziente con le funzionalità di tele-video“, ha aggiunto.

Gabriele Grieco

Recent Posts

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025