News

Per anni si è creduto fosse una roccia piena d’oro, ma in realtà era qualcos’altro

Nel 2015, il cercatore d’oro australiano David Hole ha scoperto una pesante roccia di 17 chilogrammi in un parco regionale vicino a Melbourne. La strana apparizione della roccia e, soprattutto, il suo peso lo convinsero che ci sarebbe stato oro al suo interno. Inoltre, è stata trovata nella regione di Goldfields, conosciuta per essere la scena della corsa all’oro australiana nel 19° secolo.

L’appassionato ha impiegato circa quattro anni per studiare la vera natura della strana pietra: che era un meteorite. Ma prima aveva provato di tutto per aprirla: seghe, trapani, eccetera. La roccia resisteva a tutto.

Disperato, Hole ha portato il pezzo al Museo di Melbourne per affidarlo agli esperti di geologia. E si è scoperto che la sua origine è extraterrestre. “Aveva un aspetto scolpito con buchi. Si formano quando [i meteoriti] passano attraverso l’atmosfera, li scolpisce. Ho visto altre rocce che la gente pensa siano meteoriti. In 37 anni, ho esaminato migliaia di rocce, solo due si sono rivelate veri meteoriti. Questa è una di quelle due“, ha detto Dermot Henry.

 

Un impenetrabile meteorite

Quando si è utilizzato una sega diamantata per tagliarla, gli esperti hanno scoperto che la roccia conteneva un’alta percentuale di ferro, poiché è una condrite [meteoriti non metallici che non hanno subito fusione negli asteroidi da cui provengono].

I meteoriti sono la forma più economica di esplorazione dello spazio. Ci trasportano nel tempo, fornendo indizi sull’età, l’allenamento e la chimica del nostro Sistema Solare (compresa la Terra)“, ha spiegato Henry. “In alcuni meteoriti c’è una polvere di stelle ancora più antica del nostro Sistema Solare (…) e altri contengono molecole organiche come gli amminoacidi; le componenti di base della vita“, ha aggiunto.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025