Il Bitcoin e le criptovalute in genere destano, soprattutto nell’ultimo periodo, molta curiosità. Tanto che sono anche diversi gli studi che si occupano di questo argomento. Se molti vedono in essi un valore indiscusso decisamente positivo, molti altri ne rivelano risvolti negativi.
Ci sono cifre, o ordini di grandezza, che colpiscono l’immaginazione. Forse non tutti sanno ad esempio che, piegando un foglio di carta 42 volte, si ottiene quella che è la distanza dalla Terra alla Luna. E ignoriamo anche che tutto il metallo dorato del mondo starebbe in un grande cubo lucido di 20 metri quadrati.
A proposito dell’oro, probabilmente non abbiamo idea del budget necessario per far oscillare il prezzo. Questa domanda assolutamente essenziale è proprio quella che si sono posti gli analisti. La capitalizzazione di mercato del re dei metalli preziosi (ovvero il volume totale degli scambi nel mercato dell’oro) è stimata intorno ai 9 trilioni di dollari. Per spostare questo colosso di una piccola percentuale, si stima che sia necessario “iniettare” 2 miliardi di dollari nel mercato.
93 milioni di dollari sono “sufficienti” per far oscillare il mercato dei Bitcoin dell’1%, in rialzo o in ribasso. Un importo molto contenuto, che gli analisti ritengono coerente con i dati disponibili in merito ai recenti aumenti avviati dalla fine del 2020. È infatti la grande illiquidità di una notevole quantità di Bitcoin tenuta in poche mani che paradossalmente rende i piccoli movimenti più significativi e impattanti sul mercato.
Sul web è possibile trovare piattaforme di investimento ad hoc. Indipendentemente dal proprio budget, per intraprendere un “viaggio” nel mondo di queste criptovalute è essenziale scegliere la piattaforma o l’app più adeguata alle nostre esigenze. Ne nominiamo solo una tra tante, Bitcoin Hero.
Tra le lezioni dei numerosi studi, chi conosce un po’ le caratteristiche del Bitcoin non si stupirà che i fortunati possessori della moneta digitale tendano a mantenerla a tutti i costi (questo bias comportamentale rende scarsa l’offerta e ne aumenta meccanicamente il prezzo).
Il dibattito, quindi, è aperto sull’argomento, e le opinioni contrastanti. Quella che oggi è considerata una forma di vulnerabilità tenderà inevitabilmente a diminuire, per poi scomparire se il Bitcoin un giorno raggiungerà il milione di dollari, previsione peraltro presa sul serio.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…