Se pensavate che il COVID-19, i disordini civili, le locuste, le eruzioni vulcaniche e gli uragani fossero il segnale di un imminente Armageddon, potreste avere ragione! La lettura del calendario Maya era sbagliata, secondo una teoria della cospirazione apparsa su Twitter. E mentre il mondo se l’è scampata e non è stato annientato il 21 dicembre 2012, come originariamente profetizzato dai lettori di tali calendari, il giorno del giudizio Maya è molto vicino: questa volta potrebbe toccarci questa settimana o il prossimo.
“Seguendo il calendario giuliano, siamo tecnicamente nel 2012. Il numero di giorni persi in un anno a causa del passaggio al calendario gregoriano è di 11 giorni. Per 268 anni, usando il calendario gregoriano (1752-2020) 11 volte per 11 giorni = 2.948 giorni. 2.948 giorni/365 giorni (all’anno) = 8 anni“: è quanto lo scienziato Paolo Tagaloguin ha twittato la scorsa settimana. La serie di tweet è stata eliminata dopo essere stata postata.
Se il conto di Tagaloguin fosse corretto, sommando tutti i giorni persi, la data del giorno del giudizio Maya è… questa settimana.
Nel 2012, i teorici del giorno del giudizio erano convinti che il mondo sarebbe finito il 21 dicembre e orde di credenti si sono riversate nei siti Maya in Messico e Guatemala. Solo per poi rimanere deluse e “sporche”, a causa della mancanza di strutture igienico-sanitarie nelle antiche piramidi Maya.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…