Se pensavate che il COVID-19, i disordini civili, le locuste, le eruzioni vulcaniche e gli uragani fossero il segnale di un imminente Armageddon, potreste avere ragione! La lettura del calendario Maya era sbagliata, secondo una teoria della cospirazione apparsa su Twitter. E mentre il mondo se l’è scampata e non è stato annientato il 21 dicembre 2012, come originariamente profetizzato dai lettori di tali calendari, il giorno del giudizio Maya è molto vicino: questa volta potrebbe toccarci questa settimana o il prossimo.
“Seguendo il calendario giuliano, siamo tecnicamente nel 2012. Il numero di giorni persi in un anno a causa del passaggio al calendario gregoriano è di 11 giorni. Per 268 anni, usando il calendario gregoriano (1752-2020) 11 volte per 11 giorni = 2.948 giorni. 2.948 giorni/365 giorni (all’anno) = 8 anni“: è quanto lo scienziato Paolo Tagaloguin ha twittato la scorsa settimana. La serie di tweet è stata eliminata dopo essere stata postata.
Se il conto di Tagaloguin fosse corretto, sommando tutti i giorni persi, la data del giorno del giudizio Maya è… questa settimana.
Nel 2012, i teorici del giorno del giudizio erano convinti che il mondo sarebbe finito il 21 dicembre e orde di credenti si sono riversate nei siti Maya in Messico e Guatemala. Solo per poi rimanere deluse e “sporche”, a causa della mancanza di strutture igienico-sanitarie nelle antiche piramidi Maya.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…