News

Per un anno e mezzo, intero villaggio perdeva connessione Internet ogni giorno alla stessa ora

Per 18 mesi, i residenti di un villaggio del Galles hanno perso la connessione Internet ogni giorno alla stessa ora. Ora, gli ingegneri hanno individuato il motivo: un televisore di seconda mano che emetteva un segnale che interferiva con la connessione. Gli ingegneri hanno visitato più volte il villaggio e non hanno riscontrato difetti nella rete. Si sono persino scambiati i cavi nella zona per cercare di risolvere il problema, ma senza successo.

L’ingegnere locale Michael Jones ha chiesto l’assistenza di esperti del team di ingegneri capo di Openreach. Dopo aver eseguito una moltitudine di test, gli ingegneri hanno teorizzato che il problema potrebbe essere stato causato da un fenomeno chiamato rumore di impulso singolo di alto livello (SHINE), in cui un dispositivo emette interferenze elettriche che influiscono sulla connettività a banda larga.

Gli ingegneri hanno utilizzato un dispositivo chiamato analizzatore di spettro e hanno attraversato il villaggio “sotto la pioggia battente” alle 6 del mattino per vedere se potevano individuare un rumore elettrico. Alle 7 del mattino – “come un orologio” – il dispositivo “ha rilevato una forte esplosione di interferenza elettrica nel villaggio”. “La fonte del rumore elettrico è stata rintracciata in una proprietà nel villaggio. Si è scoperto che alle 7 del mattino ogni mattina, l’occupante accendeva la sua vecchia televisione, che a sua volta spegneva la banda larga per l’intero villaggio“.

Jones ha detto che il residente si è detto “mortificato” dalla notizia e “ha immediatamente accettato di spegnerlo e non usarlo più“. Da quando il vecchio televisore ha smesso di essere utilizzato, non ci sono stati più problemi con la connessione.

 

Un problema assai comune

Suzanne Rutherford, chief engineering officer dell’azienda per il Galles, ha affermato che questo tipo di problema è più comune di quanto si pensi. “Qualsiasi cosa con componenti elettrici, dalle luci esterne alle microonde e alle telecamere a circuito chiuso, può avere un potenziale impatto sulla connessione a banda larga“, ha affermato Rutherford, che ha consigliato alla gente di verificare che i loro dispositivi siano certificati e soddisfino gli standard attuali.

All’inizio di quest’anno, il regolatore britannico delle telecomunicazioni Ofcom ha avvertito che le microonde potrebbero ridurre i segnali Wi-Fi.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025