News

Perchè il caffè stimola l’intestino? Uno studio potrebbe averlo chiarito

I più assidui bevitori di caffè probabilmente sanno già che questa bevanda non è semplicemente utile per svegliarli al mattino, ma funge anche da ottimasvegliaper il nostro intestino. Ma mentre gli effetti lassativi del caffè sono ben noti, non è chiaro esattamente perchè ciò avvenga. Per far luce su questo mistero, alcuni scienziati hanno deciso di somministrare caffè ai topi di laboratorio.

I loro risultati preliminari, presentati questo fine settimana in una conferenza intitolata Digestive Disease Week, sembrano riaffermare il sospetto che l’effetto lassativo del caffè non abbia niente a che fare con la caffeina. I ricercatori della Medical Branch della University of Texas a Galveston hanno somministrato ai topi una piccola tazza di caffè per tre giorni consecutivi, tra i quali c’era anche un gruppo cui è stato “servito” del caffè decaffeinato.

 

Il caffè accelera il processo digestivo

Poi, i ricercatori hanno controllato l’apparato digerente dei ratti con alcuni esami e una sonda, concentrandosi sui muscoli che si contraggono e che guidano il cibo attraverso l’intestino. Infine, essi hanno anche studiato in che modo i tessuti muscolari dell’intestino hanno reagito alla bevanda e i risultati sono stati interessanti: i muscoli del piccolo e del grosso intestino si contraevano sempre più velocemente dopo ogni tazza, il che significa che il cibo andava a muoversi più in fretta lungo l’intestino.

“Il caffè ha un effetto stimolante sulla motilità intestinale e questo non è collegato alla caffeina. Potremmo assistere ad un effetto simile anche con del decaffeinato, quindi è indipendente da questo componente”, dice Xuan-Zheng Shi, autore dello studio. Shi e la sua squadra non si sono fermati a studiare l’intestino, ma hanno anche osservato gli escrementi dei topi: rispetto agli escrementi prodotti senza aver somministrato caffè, hanno scoperto che c’erano meno batteri nelle deiezioni di quelli che invece ne avevano consumato.

 

I risultati sono interessanti, ma incompleti

A questo punto, è presto per dire in che modo il caffè può influenzare l’ecosistema microbico nel nostro intestino, noto come “microbioma intestinale“. Sappiamo però che quest’ultimo è un ambiente delicato e se il caffè elimina o rallenta la crescita dei batteri “buoni”, il consumo di caffè potrebbe essere più dannoso del previsto.

Quindi c’è bisogno di più ricerche per venire a capo della situazione. Indipendentemente dal come, gli autori hanno anche detto che vale la pena chiarire se questa bevanda deve essere usata come un modo relativamente semplice per aiutare le persone affette da stitichezza e intestino pigro, complicazioni che possono verificarsi a seguito di interventi chirurgici.

Nello Giuliano

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025