News

Perché le persone sono più propense a credere alle teorie del complotto?

Utilizzando un video pubblicato su YouTube, il neuroscienziato Shannon Odell spiega perché alcune persone hanno maggiori probabilità di credere alle teorie del complotto. Il fenomeno è correlato alla lettura del pattern cerebrale e anche la dopamina può svolgere un ruolo nel processo.

Il cervello umano è programmato per vedere schemi che ci aiutano a sopravvivere. I modelli di rilevamento possono salvare le nostre vite. L’elaborazione dei modelli è diventata sempre più sofisticata con l’espansione della corteccia cerebrale, in particolare la corteccia prefrontale e le regioni coinvolte nell’elaborazione delle immagini“, spiega il neuroscienziato.

Tuttavia, questo meccanismo di sopravvivenza può finire per essere incontrollato, portando alcune persone a percepire schemi illusori più frequentemente. “Man mano che ci siamo evoluti, il cervello è diventato così bravo a trovare schemi che a volte vede uno schema in dati completamente disconnessi. Le persone che credono nelle cospirazioni hanno cervelli che hanno maggiori probabilità di percepire il modello illusorio, noto anche come colui che trova connessioni quando non esistono“.

Secondo lo scienziato, la dopamina, nota anche come “l’ormone della felicità“, potrebbe essere dietro la percezione di schemi illusori. “Le persone con livelli geneticamente più alti di dopamina libera hanno maggiori probabilità di credere a una o più teorie del complotto“, ha spiegato. Dopo che queste teorie hanno messo radici, il bias di conferma finisce per rafforzarle.

Nello stesso video, Odell spiega anche che i giorni di incertezza in cui viviamo, in gran parte associati alla pandemia, potrebbero esporre ad un boom di nuove teorie. I sentimenti di impotenza possono costringere una persona a cercare di trovare l’ordine nel caos, e questo spesso significa trovare schemi dove non ce ne sono. “[È importante] responsabilizzare le persone, incoraggiandole ad agire sulla propria vita. Questo può ridurre i sentimenti di impotenza e, a sua volta, ridurre i livelli di fiducia nelle teorie del complotto“.

 

Le teorie del complotto associate al Covid-19

Il nuovo coronavirus ha generato diverse teorie del complotto, oltre a causare migliaia di morti.

Alcune delle teorie del complotto sono legate all’origine del virus, mentre altre affermano che i nuovi vaccini per combattere la malattia sono stati prodotti molto rapidamente e, quindi, contengono sostanze nocive che possono alterare il codice genetico di chi li assume.

Un’altra delle teorie del complotto più note è quella relativa alle scie chimiche: c’è chi pensa che le tracce lasciate dagli aeroplani siano “tracce chimiche”, deliberatamente spruzzate dal cielo con presunte sostanze nocive.

Photo by Markus Winkler on Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025