News

Perché non possiamo passare oltre la morte dei dinosauri

Sessantasei milioni di anni fa, un enorme asteroide si schiantò nella penisola messicana dello Yucatan, provocando un’estinzione di massa che uccise tutti i dinosauri tranne gli antenati degli uccelli. La settimana scorsa, i paleontologi hanno sentito le onde d’urto di quell’impatto incresparsi nella loro piccola comunità.

In un documento degli Proceedings of the National Academy of Sciences, un team di scienziati ha descritto una sorprendente collezione di fossili sepolti in rocce nel Nord Dakota, apparentemente congelati nel tempo entro poche ore o giorni dalla collisione degli asteroidi. Molte delle creature sembrano essere perite nelle inondazioni generate mentre la crosta terrestre tremava dall’impatto; il pesce ha persino schegge di vetro d’impatto incastonate nelle branchie. La rivista americana The New Yorker ha sbandierato il ritrovamento in una rubrica con il titolo “Il giorno in cui i dinosauri sono morti”.

 

Una teoria accattivante, ma quali sono le prove a favore?

Altri erano più cauti. I paleontologi sono tornati sui social media e nelle notizie, osservando che molte delle affermazioni dell’articolo del The New Yorker devono ancora essere valutate e verificate. E il fatto che il team abbia chiamato il sito Tanis, in onore dell’antica città egiziana raffigurata nel film Raiders of the Lost Ark del 1981, ha attirato l’attenzione di non poche persone.

Anche così, è chiaro che l’estinzione dei dinosauri, alla fine del periodo Cretaceo, non ha abbandonato la sua presa sull’immaginazione popolare. È semplicemente troppo accattivante immaginare una roccia spaziale che infligge l’annientamento quasi totale sul pianeta sottostante. Soprattutto quando un Tyrannosaurus rex poteva guardare verso il cielo, ignaro del suo imminente destino.

Il fascino risale a quattro decenni fa, quando il team statunitense padre e figlio Luis e Walter Alvarez identificarono l’iridio, un elemento raro trovato negli asteroidi, in sedimenti risalenti al periodo dell’estinzione. Poi, nel 1991, gli scienziati hanno annunciato la scoperta di un gigantesco cratere da impatto sepolto in Messico noto come Chicxulub.

 

Non è stata solo colpa dell’asteroide

Da allora i ricercatori hanno esplorato il cratere in modo più approfondito, scavandoci per studiare come la vita si è estinta e poi è tornata. I geologi hanno persino documentato come gli tsunami sollevati dall’asteroide si sono riversati attraverso il Golfo del Messico e hanno invaso le coste vicine. Visto in questo contesto più ampio, il ritrovamento del Dakota del Nord è solo una delle molte prove che dimostrano la potenza dell’impatto di Chicxulub.

Il tempo dirà se Tanis è un sito fossile significativo come affermano i suoi scopritori. Una raccolta di fossili in un sito, non importa quanto sia spettacolare, è improbabile che risponda alla domanda su come si è svolta l’intera estinzione. Enormi eruzioni vulcaniche avvenute all’incirca nello stesso periodo, in quella che oggi è l’India, potrebbero aver avuto un ruolo.

Districare un evento così complesso e catastrofico dai pochi suggerimenti lasciati dalla storia è una sfida colossale. Due studi straordinariamente precisi sui tempi delle eruzioni indiane e sull’impatto di Chicxulub lasciano aperta la questione se i vulcani e l’asteroide avessero collaborato per cancellare la vita sulla Terra.

La scomparsa dei dinosauri – come molta della scienza – è complicata, controversa e accattivante. A quattro decenni dal lavoro pionieristico di Alvarezes, i ricercatori stanno ancora lavorando per comprendere questo evento epocale. Se i fossili del Nord Dakota sono una guida, i paleontologi potrebbero avere decenni di scoperte relative a Chicxulub che devono ancora arrivare.

Gabriele Grieco

Recent Posts

La tua carta sta per essere bloccata: ecco la nuova truffa PosteInfo

Avete ricevuto un SMS che vi avvisa che la vostra carta sta per essere bloccata per una mancata procedura di…

25 Gennaio 2025

Antibiotici, antivirali e vaccini: nuove frontiere nella lotta alla demenza

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha iniziato a esplorare il possibile ruolo di antibiotici, antivirali e vaccini nella prevenzione…

25 Gennaio 2025

La “Ruota dei Fantasmi”: Un Enigma Antico Che Sfida le Conoscenze Attuali

Conosciuta anche come la “Ruota dei Fantasmi” o la “Stonehenge dell'Est”, Rujm el-Hiri è una monumentale struttura preistorica situata sulle…

25 Gennaio 2025

Accordo di Parigi a rischio: gli obiettivi imposti contro il cambiamento climatico non verranno raggiunti

Il cambiamento climatico sta diventando sempre di più una brutta gatta da pelare, una ricerca dell'Università dell'East Anglia, infatti, ha sottolineato una discrepanza…

25 Gennaio 2025

Crescere nell’empatia: come la meditazione ci avvicina agli estranei

La meditazione, praticata da millenni in diverse culture del mondo, sta guadagnando sempre più attenzione nella ricerca scientifica per i…

25 Gennaio 2025

Scottatura da sole: cosa succede realmente al corpo

Passare troppo tempo al sole, soprattutto in estate per il nostro emisfero, può portare a una scottatura. Ormai tutti sanno…

25 Gennaio 2025