News

La perdita totale dell’olfatto è un sintomo di Covid-19

I medici francesi indicano la perdita totale dell’olfatto come uno dei sintomi delle infezioni causate dal nuovo coronavirus. I sintomi che appaiono spesso associati al coronavirus SARS-CoV-2 sono febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Tuttavia, venerdì scorso, la rete francese di otorinolaringoiatri ha avvertito di un aumento dei casi di anosmia (perdita totale dell’olfatto) tra i pazienti con Covid-19.

L’assenza di olfatto è stata descritta da diversi pazienti ed è stata associata a casi apparentemente isolati o collegati ai soliti sintomi di Covid-19, una malattia che può causare infezioni respiratorie come la polmonite. 

Secondo il presidente del Consiglio nazionale professionale di Otorinolaringoiatria in Francia, Jean-Michel Klein, “esiste un legame evidente” tra perdita dell’olfatto e SARS-CoV-2. Ed ha sottolineato che “non tutti i casi positivi” di Covid-19 hanno anosmia, ma “tutti i casi isolati, senza sintomi o infiammazione locale, sono casi positivi” di Covid-19.

 

Come regola generale, la perdita totale dell’olfatto è associata a un danno al nervo olfattivo

Venerdì, in una rassegna quotidiana della situazione epidemiologica, il direttore generale francese per la salute, Jérôme Salomon, ha sottolineato che si tratta di un sintomo “molto raro” e “generalmente” evidenziato nei giovani, che riportano forme “meno gravi” della malattia.

Salomon ha avvisato che, in caso di perdita totale dell’olfatto, le persone dovrebbero contattare il proprio medico ed evitare l’automedicazione. Per precauzione, le persone con anosmia dovrebbero essere confinate a casa e indossare una maschera, ha raccomandato il presidente del Consiglio professionale nazionale francese di otorinolaringoiatria.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025