News

La perdita totale dell’olfatto è un sintomo di Covid-19

I medici francesi indicano la perdita totale dell’olfatto come uno dei sintomi delle infezioni causate dal nuovo coronavirus. I sintomi che appaiono spesso associati al coronavirus SARS-CoV-2 sono febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Tuttavia, venerdì scorso, la rete francese di otorinolaringoiatri ha avvertito di un aumento dei casi di anosmia (perdita totale dell’olfatto) tra i pazienti con Covid-19.

L’assenza di olfatto è stata descritta da diversi pazienti ed è stata associata a casi apparentemente isolati o collegati ai soliti sintomi di Covid-19, una malattia che può causare infezioni respiratorie come la polmonite. 

Secondo il presidente del Consiglio nazionale professionale di Otorinolaringoiatria in Francia, Jean-Michel Klein, “esiste un legame evidente” tra perdita dell’olfatto e SARS-CoV-2. Ed ha sottolineato che “non tutti i casi positivi” di Covid-19 hanno anosmia, ma “tutti i casi isolati, senza sintomi o infiammazione locale, sono casi positivi” di Covid-19.

 

Come regola generale, la perdita totale dell’olfatto è associata a un danno al nervo olfattivo

Venerdì, in una rassegna quotidiana della situazione epidemiologica, il direttore generale francese per la salute, Jérôme Salomon, ha sottolineato che si tratta di un sintomo “molto raro” e “generalmente” evidenziato nei giovani, che riportano forme “meno gravi” della malattia.

Salomon ha avvisato che, in caso di perdita totale dell’olfatto, le persone dovrebbero contattare il proprio medico ed evitare l’automedicazione. Per precauzione, le persone con anosmia dovrebbero essere confinate a casa e indossare una maschera, ha raccomandato il presidente del Consiglio professionale nazionale francese di otorinolaringoiatria.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025

Troppo zucchero invecchia le cellule: come proteggerle con scelte sane

Il consumo eccessivo di zucchero è da tempo associato a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, diabete…

31 Gennaio 2025

DeepSeek AI scuote Wall Street: la minaccia cinese ai colossi tecnologici americani

La startup cinese DeepSeek ha recentemente rilasciato il modello di intelligenza artificiale DeepSeek R1, un concorrente diretto di ChatGPT e…

31 Gennaio 2025

Caffè e il collegamento con il grasso corporeo e rischio di diabete

Il caffè può essere allo stesso tempo una bevanda miracolosa piena di benefici sulla salute e anche un possibile danno…

31 Gennaio 2025

Amazon: non lasciatevi sfuggire le nuove offerte del fine settimana

Siete alla ricerca di prodotti tecnologici di ultima generazione a prezzo scontato? Amazon potrebbe avere ciò che fa al caso…

31 Gennaio 2025

Torna l’e-mail truffa del premio Sephora: come difendersi

Avete ricevuto un'e-mail da parte di Sephora in cui vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un costoso…

30 Gennaio 2025