News

Perdita dell’udito: un miliardo di giovani a rischio

Perdere l’udito è un rischio concreto in certe situazioni, come in lavori particolarmente rumorosi, ma un nuovo studio ha evidenziato come nel mondo ci sono un miliardo di giovani a rischio. Il rischio in sé è dovuto all’uso degli auricolari e in generale all’ascolto di musica ad alto volume. Da un lato non si può di certo definire come una novità, ma il numero rende chiara l’emergenza. I recenti dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità parlano già di 430 milioni di persone con ipoacusia invalidante.

 

I giovani sono ad alto rischio di perdere l’udito

Il problema principale si trova ovviamente nella scelta del volume che viene usato per ascoltare la musica. Spesso si parla di 105 dB nei casi di ascolto privato e si arriva a 112 dB negli eventi con più persone; di per sé si tratta già di superare le norme che regolano il volume. I ricercatori, andando a interrogare persone in vari paesi e studiando eventi hanno visto che c’è un rischio concreto, soprattutto per gli adolescenti.

Il numero stimato di giovani stimato che sono a rischio di perdere l’udito è legato a questo fenomeno basato sul numero di persone tra i 12 e 34 anni, ovvero 2,8 miliardi. Da questo dato, l’OMS stima che si parla di un minimo di 600 milioni fino a quasi 1,35 miliardi. Le parole delle autorità in questione: “C’è un urgente bisogno che i governi, l’industria e la società civile diano priorità alla prevenzione globale della perdita dell’udito promuovendo pratiche di ascolto sicure”. Unico dubbio sollevato in merito è la possibilità che nuove norme in alcuni paesi potrebbero abbassare questi numeri.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025