News

Perseverance, il nuovo rover della NASA lanciato su Marte

Luglio è stato un mese eccezionalmente intenso per gli esploratori robotici marziani. La sonda degli Emirati Arabi Uniti ha lasciato la Terra per il pianeta rosso il 19 luglio e la cinese Tianwen-1, contenente un trio di robot, è seguita poco dopo. Ora è il turno della NASA. Giovedì ha lanciato in modo impeccabile due esploratori robotici sul pianeta rosso: un rover di nuova generazione, noto come Perseverance, e un elicottero, noto come Ingenuity.

L’ingegno è una dimostrazione tecnologica, che mira a essere il primo veicolo per raggiungere il volo a motore su un altro pianeta. Perseverance, invece, ha una missione più grande e più audace, che potrebbe cambiare per sempre la nostra comprensione del cosmo. Cercherà segni di vita passata sul pianeta rosso.

 

Il nuovo rover Perseverance per Marte

Il Marte secco e polveroso che conosciamo oggi era molto diverso nel profondo passato. L’ultimo rover sta creando una linea guida per una zona di Marte che un tempo ospitava un lago, un luogo perfetto per cercare segni di antichi microbi. Da Sojourner nel 1997, la NASA ha inviato una serie di esploratori a ruote sempre più sofisticati su Marte. Perseverance è l’ultimo ed il più grande e, nel luglio 2020, è stato lanciato in un viaggio epico attraverso lo spazio.

Gli obiettivi principali di tale spedizione e del rover nel dettaglio sono:

  • Cercare i segni dell’antica vita microbica.
  • Raccogliere campioni di rocce e polvere marziane per un successivo ritorno sulla Terra.
  • Consegnare un elicottero sperimentale.
  • Studiare il clima e la geologia di Marte.
  • Dimostrare la tecnologia per le future missioni su Marte.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025