News

Perseverance, il nuovo rover della NASA lanciato su Marte

Luglio è stato un mese eccezionalmente intenso per gli esploratori robotici marziani. La sonda degli Emirati Arabi Uniti ha lasciato la Terra per il pianeta rosso il 19 luglio e la cinese Tianwen-1, contenente un trio di robot, è seguita poco dopo. Ora è il turno della NASA. Giovedì ha lanciato in modo impeccabile due esploratori robotici sul pianeta rosso: un rover di nuova generazione, noto come Perseverance, e un elicottero, noto come Ingenuity.

L’ingegno è una dimostrazione tecnologica, che mira a essere il primo veicolo per raggiungere il volo a motore su un altro pianeta. Perseverance, invece, ha una missione più grande e più audace, che potrebbe cambiare per sempre la nostra comprensione del cosmo. Cercherà segni di vita passata sul pianeta rosso.

 

Il nuovo rover Perseverance per Marte

Il Marte secco e polveroso che conosciamo oggi era molto diverso nel profondo passato. L’ultimo rover sta creando una linea guida per una zona di Marte che un tempo ospitava un lago, un luogo perfetto per cercare segni di antichi microbi. Da Sojourner nel 1997, la NASA ha inviato una serie di esploratori a ruote sempre più sofisticati su Marte. Perseverance è l’ultimo ed il più grande e, nel luglio 2020, è stato lanciato in un viaggio epico attraverso lo spazio.

Gli obiettivi principali di tale spedizione e del rover nel dettaglio sono:

  • Cercare i segni dell’antica vita microbica.
  • Raccogliere campioni di rocce e polvere marziane per un successivo ritorno sulla Terra.
  • Consegnare un elicottero sperimentale.
  • Studiare il clima e la geologia di Marte.
  • Dimostrare la tecnologia per le future missioni su Marte.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Read More