Ph. Credit: Riccardo Zangelmi / Brick Vision
Il Dipartimento di Stato statunitense ha incaricato il geniale Riccardo Zangelmi, fondatore dell’impresa specializzata in fantastiche costruzioni con i mattoncini LEGO, la BrickVision, di realizzare una riproduzione in scala 1:2 del rover della Nasa Perseverance.
Riccardo Zangelmi unico ‘Lego Certified Professional Italiano’, tra i soli 19 eletti in tutto il mondo, ha portato a compimento questo straordinario progetto che sarà esposta nella mostra ‘Of Voice & Stone’. La mostra partirà a giugno a Rabat in Marocco per arrivare infine a Washington.
Obiettivo della mostra, che si svolgerà tra Marocco e USA, è quello di rendere omaggio a Kamal Oudrhiri, team leader e capo-progetto della NASA per il rover Perseverance, di origini marocchine. Quest’anno ricorre infatti il bicentenario dell’apertura della prima missione diplomatica americana in Marocco
L’incredibile opera, realizzata a mano libera per il 90 per cento, ha richiesto ben 400 ore di lavoro. La sua costruzione ha richiesto un team di 4 persone che hanno assemblato tutti i 4.110.000 mattoncini che hanno dato vita alla riproduzione di Perseverance in scala 1:2, con un peso finale dell’opera di quasi 200 kg.
Zangelmi ha affermato che durante la progettazione è stato fondamentale anche il confronto con lo scienziato della NASA responsabile della missione. Sembra che la parte più difficile da realizzare sia stata quella posteriore.
Ma alla fine Riccardo Zangelmi si è ritenuto decisamente soddisfatto del risultato finale, ritenendo che il suo Perseverance in LEGO, sia molto simile al modello 3D pubblicato sul sito della NASA. Le immagini 3D sono state infatti fondamentali per poter realizzare un rover praticamente identico all’originale, solo un po’ più piccolo.
Ph. Credit: Riccardo Zangelmi / BrickVision
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…