News

Perché molte persone percepiscono maggiormente il freddo?

La sensazione del freddo non è particolarmente piacevole, ma per alcuni di noi è davvero qualcosa di insopportabile. Basta un leggero calo della temperatura per indurci a indossare indumenti caldi e pesanti. Non appena le temperature si abbassano, ci infiliamo in maxi-maglioni e ci avvolgiamo in calde coperte, ed il riscaldamento è sempre acceso a casa nostra, mentre gli altri sono ancora in magliettina. Ma perché alcuni di noi sentono così tanto freddo? Le cause che potrebbero indurci a percepirlo così tanto, non sono da sottovalutare e potrebbero avere a che fare con la nostra salute.

 

Alcune cause che non possiamo controllare

Tra le cause a cui non possiamo porre rimedio, vi è l’inesorabile avanzare dell’età. Con l’invecchiamento infatti, il metabolismo rallenta e si producono meno calorie. La capacità del nostro corpo di trattenere il calore inizia a diminuire attorno ai 60 anni.

Un’altro fattore fuori dal nostro controllo, ma tuttavia passeggero, è la gravidanza. La temperatura corporea durante la gravidanza tende a salire leggermente rispetto a quella basale. Nonostante ciò la cattiva circolazione e l’anemia che spesso accompagnano la gravidanza, inducono a sentire maggiormente il freddo, soprattutto a mani e piedi.

 

Anche l’alimentazione è importante per non avere freddo

Secondo il nutrizionista clinico Josh Axe, anche la scelta del cibo può influenzare la nostra percezione del freddo. Cibi più ricchi di acqua o crudi ne aumentano la percezione, mentre le zuppe e le verdure cotte, la attenuano.

Anche la quantità di muscoli e grasso nel nostro corpo può avere a che fare con la sensazione di freddo. I muscoli, più attivi, producono calore, ed il grasso agisce da isolante termico. Quindi un brusco calo di perso ed un indice di massa corporea troppo basso possono aumentarne la sensazione.

Carol Aguirre, consulente nutrizionale in un centro specializzato in Florida, afferma che l’acqua aiuta il metabolismo agendo sulla scomposizione del cibo, un processo che crea energia e calore. Quindi se non beviamo abbastanza acqua e siamo disidratati, potremmo sentire freddo.

 

Cause ormonali

Le disfunzioni a causa della tiroide che provocano ipotiroidismo, possono essere causa di maggior sensazione di freddo. Questo avviene poiché, tra i processi metabolici a cui la tiroide prende parte, vi è la regolazione della temperature, quindi un suo malfunzionamento può portare a freddo e brividi.

Anche i diversi ormoni prodotti dagli uomini e dalle donne, possono giocare un ruolo chiave per quanto riguarda il freddo. Ad esempio per quanto riguarda le donne, il progesterone ed i progestinici rende la temperatura corporea più alta, mentre l’estrogeno, favorisce la dispersione di calore e una temperatura corporea più bassa.

 

Freddo dovuto a problemi di salute del corpo e della nostra mente

Anche la carenza di ferro e l’anemia ci portano a sentire più freddo. Infatti se il ferro è basso o abbiamo pochi globuli rossi, lo sentiremo maggiormente. Per lo stesso motivo, anche una cattiva circolazione sanguigna può aumentare il freddo.

Anche l’ansia può portarci ad avere freddo. L’ansia infatti provoca l’attivazione dell’amigdala, una parte del cervello che ha lo scopo di proteggere il corpo, e la sua attivazione richiede quasi tutta la nostra energia. Secondo gli studiosi tutta l’energia si concentra sul recupero di uno stato di calma, tralasciando quindi la termoregolazione.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…

2 Febbraio 2025

Nuove stelle di ghiaccio nello spazio? L’enigma che affascina gli scienziati

Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…

2 Febbraio 2025

Gli astronomi rintracciano misteriose esplosioni radio veloci in un’antica galassia morta

I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…

2 Febbraio 2025

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…

2 Febbraio 2025

Acqua infinita sulla Luna: un metodo rivoluzionario per estrarla dalle rocce e dal vento solare

Recentemente, un team di scienziati cinesi ha sviluppato un metodo innovativo per produrre acqua sulla Luna, sfruttando le risorse presenti…

2 Febbraio 2025

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…

1 Febbraio 2025