News

La pertosse sta diventando più pericolosa: i vaccini perdono efficacia

La pertosse è una malattia da non sottovalutare, in nessun caso. Per fortuna esistono vaccini in circolazione da diversi decenni i quali ci tengono al sicuro da una patologia che riesce a fare decine di migliaia di morti l’anno, ma c’è un problema. La malattia è causata da un batterio noto come Bordetella pertussis il quale si sta evolvendo. Evolvendosi ha preso una strada che tra qualche anno potrebbe rendere di fatto inutili i vaccini. Ci sono già i primi segnali d’allarme.

Dall’Australia arrivano delle segnalazioni che vedono i vaccini in uso nel paese, che sono simile a quelli che vengono usati da altre parti, avere meno effetto perché il batterio si sta adattando. Le analisi sul batterio hanno dimostrato che c’era una minore presenza di proteine immunogene mentre erano aumentata quelle leganti i nutrienti e di trasporto.

 

L’evoluzione del batterio: pertosse più pericolosa

Le parole del microbiologo Laurence Luu: “Abbiamo scoperto che i ceppi della pertosse si stavano evolvendo per migliorare la loro sopravvivenza, indipendentemente dal fatto che una persona fosse vaccinata o meno. In parole povere, i batteri che causano la pertosse stanno migliorando nel nascondersi e meglio nell’alimentazione: si trasformano in un superbatterio.”

Il percorso che sta intraprendo il batterio in questione è spaventoso si, ma è ancora in uno stadio primordiale. Gli esperti potrebbero trovare un modo per agire prima di raggiungere uno stadio troppo avanzato. I superbatteri stanno causando parecchi danni in giro per il mondo e sono una delle minacce che più fanno paura affianco al cambiamento climatico e all’esaurimento di alcune risorse rare.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025