News

Il vantaggio del cambiare sesso nei pesci: riproduzione più veloce

I pesci sono un alimento base per molto popolazioni sulla terra, fondamentale per alcune diete. Ogni anno se ne pesca di più e ogni anno si supera il limite che permetterebbe alle specie di riprodursi andando a compensare le perdite. Vero, negli ultimi anni si è cercato di creare delle aree protette per favorire un ripopolamento tranquillo. Queste zone, chiamate Aree Marine Protette, sono oggetti di studio proprio per via della loro importanza e di recente si è scoperto qualcosa.

Uno studio pubblicato sulla rivista Ecological Society of America ha evidenziato come le specie di pesci caratterizzata dall’abilità di cambiare sesso riescono a riprodursi a un tasso più alto rispetto alle altre. La motivazione sembra risiedere nel fatto che gli esemplari maschi che di solito sono quelli più grossi finiscono comunque per essere pescati per via di attività di pesca selettiva.

 

Pesci che cambiano sesso

Andando a togliere la parte maschile risulta ovvio che le femmine non posso fare niente da sole o con i pochi maschi a disposizione. Nelle specie dotate di questa abilità, le femmine finiscono per sviluppare gli attributi maschili così da risultare in grado di portare avanti la riproduzione.

Non tutte le specie seguono la stessa logica nel cambio di sesso. Per alcune ci sono dei parametri particolari come la taglia. La cernia dal bavaglio femmine diventano maschi nel momento che raggiunge una certa stazza, per esempio. Un altro esempio interessante è quello del pesce a testa di pecora della California. Il territorio di quest’ultimi sono caratterizzati dalla presenza di un maschio e diverse femmine. Se il maschio muore allora c’è la possibilità che una femmina cambi sesso e prenda il controllo del gruppo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025