News

Pesci criptobentonici: i piccoli organismi che alimentano le barriere coralline

Le barriere coralline sono luoghi che supportano un gran numero di pesci ed altri organismi viventi. Gli scienziati si sono sempre chiesti come questi ecosistemi riescano a sopravvivere in acque povere di nutrienti. Ma un recente studio, pubblicato il 23 Maggio sulla rivista Science, ha svelato che i responsabili di questo equilibrio sono dei piccoli organismi, delle minuscole creature chiamati pesci criptobentonici.

I pesci criptobentonici sono tra i più piccoli vertebrati marini, tra questi troviamo i ghiozzi, le bavose o i pesci cardinali. Anche se hanno dimensioni variabili, il più grande di questi pesci non supererà mai i tre centimetri. Simon Brandl, autore principale dello studio e ricercatore presso la Simon Fraser University, ha affermato: “Gli scienziati sono rimasti perplessi per secoli, si sono sempre chiesti come tali ecosistemi produttivi e diversificati sopravvivano in quello che è essenzialmente un deserto marino. È straordinario scoprire che questi pesci minuscoli, quasi universalmente trascurati, sono in realtà il fulcro delle comunità di pesci nelle barriere coralline”.

 

La breve vita dei pesci criptobentonici

Il segreto di questi piccoli organismi è un rapido ciclo vitale. Nonostante essi rappresentino quasi il 60% dell’alimentazione dei pesci più grandi, sono in grado di rigenerare costantemente le loro popolazioni. Così invece di scomparire, le popolazioni criptobentoniche sopravvivono nonistante siano la chiave della catena alimentare.

A differenza delle larve della maggior parte delle specie ittiche, queste si comportano diversamente. Brandl e il suo team hanno scoperto che la maggior parte delle larve criptobentoniche sembra rimanere vicino alle barriere dei loro genitori. Così aumenta il numero di larve sopravvissute e di conseguenza anche la popolazione adulta.

Carole Baldwin, coautrice dello studio, ha dichiarato: “Abbiamo scoperto che le larve di pesce criptobentiche dominano assolutamente le comunità di pesci larvali vicino alle barriere coralline, che forniscono un flusso continuo di nuove generazioni di piccoli pesci come fonte di cibo per altre creature della barriera corallina“.

Elena Camaione

Recent Posts

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025