Negli ultimi anni si è sentito parlare di diverse malattie infettive che hanno causato isteria di massa. Molte di queste era la prima volta che venivano individuate e quindi si crea più attenzione in merito. Per quanto riguarda quelle già conosciute dall’uomo da secoli e secoli, difficilmente diventano un grosso problema e difficilmente ritornano. Se lo fanno, di solito, lo fanno in un area circoscritta e contagiano pochi individui. Un esempio? La peste.
Per noi europei quest’ultima è sinonima della Morte Nera. No, non è un riferimento a Star Wars, ma ad una delle pandemie che ha messo in ginocchio la popolazione europea nel medioevo. Ovviamente nessuno è vivo per ricordare tutto quello, ma gli scritti che ci sono bastano e avanzano. In ogni caso, di recente in Cina due persone sono state ricoverate proprio per avere contratto la peste. Prima ancora, una coppia mongola a maggio è morta a seguito della variante bubbonica della malattia.
La distinzione è d’obbligo. Ci sono infatti tre patologie. Una è quella bubbonica, appunto, che è caratterizzata dalla comparsa di particolari escrescenza dolorose sul corpo. Una secondo è quella polmonare che è esattamente quella che ha colpito i due cinesi. Infine c’è la setticemica che infetta prevalentemente il sangue. Tutte e tre vengono trasmesse da alcuni batteri portati da punture di pulci o altri animali infetti. La più virulenta tra le tre è proprio quella polmonare.
Se presa in tempo, è totalmente curabile. Come detto, si tratta di una malattia antica eppure di recente ha rifatto la sua comparsa in più parti del mondo. Tra il 2010 e il 2015, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnalato 3.248 casi i quali hanno portato 584 decessi. Siamo ben lontano dagli apparenti 50 milioni di morti del medioevo, ma è comunque una patologia da non sottovalutare. L’OMS l’ha dichiarata come una malattia riemergente.
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…
Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…
L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…
Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…
Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…
Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…