News

Peste in Mongolia, la Cina corre ai ripari e alza il livello di allerta

A far tremare nuovamente la Cina non è solo la perdurante pandemia di coronavirus, che proprio lì ha avuto il suo epicentro, ma anche alcuni recenti casi di peste bubbonica confermati nella vicina Mongolia. Dopo il primo caso conclamato infatti, la Cina ha innalzato una sorta di muro con il paese attuando una serie di protocolli precauzionali al fine di scongiurare il rischio che la situazione possa precipitare. Su un sistema di quattro livelli, il pericolo è fissato al livello 3.

 

La peste è ancora presente in Cina, ma si tratta di una malattia curabile se trattata immediatamente

Il paziente è un pastore originario di Bayannur e si trova ora in quarantena, in condizioni stabili. Non sono ancora chiare le circostanze in cui l’uomo abbia contratto la malattia. La peste bubbonica si trasmette infatti a mezzo di pulci che vivono tipicamente nella pelliccia di roditori selvatici, come ad esempio le marmotte, molto diffuse sul territorio interessato dai casi. La malattia è però oggi curabile facilmente, essendo disponibili in commercio tutti i farmaci più efficaci, ma è importante che il paziente venga trattato con essi immediatamente, in quanto il batterio può uccidere in appena 24 ore.

Conseguentemente alla conferma del caso, sono state messe in quarantena circa 146  persone. Tra le misure precauzionali che la Cina ha adottato ci sarebbero anche gli obblighi di segnalare eventuali avvistamenti di esemplari di marmotte o anche loro carcasse; è inoltre intimato di avvertire immediatamente le autorità sanitarie in caso di febbre anomala. Sono poi vietate la caccia e il commercio degli animali, in particolare di roditori, in quanto principali vettori del contagio. Le misure si sono rese necessarie in quanto la Cina si ritrova ancora oggi spesso a dover combattere con casi di peste bubbonica, in quanto il batterio non è mai stato debellato completamente; tuttavia, la malattia che esso causa è curabile e tra il 2009 e il 2018 erano stati registrati solo 26 casi e 11 decessi.

Nello Giuliano

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More