News

Peste suina africana in Italia: l’abbattimento di centinai di capi

Quando si parla di malattie infettive che colpiscono animali da allevamento la situazione è sempre particolarmente critica. Anche un solo caso porta normalmente alla decisione di dover abbattere tutti i capi presenti. Succede in realtà abbastanza spesso, come in questi giorni in Italia dove sono stati registrati due casi di peste suina africana.

Come il nome suggerisce, questa variante della peste ha colpito dei mainali. Si parla appunto di soli due casi, ma il risultato è che saranno abbattuti ben 1.000 capi e passa nel Lazio. Si tratta dei primi casi in Italia e al momento quindi non si conosce l’eventuale estensione del problema. Prima di allora solo dei casi tra alcuni cinghiali al Nord a gennaio, ma poi più nulla.

 

Peste suina e l’abbattimento dei capi

La situazione potrebbe essere molto critica se non gestita a dovere. Se in Africa questa variante della peste esiste da molti anni, in Europa no. Solo di recente ha fatto la sua comparsa creando qualche problema. Nel 2018 è stata registrata in Belgio e il risultato è che alcuni paesi hanno vietato l’importazione di carne dal paese in questione. Nel 2020 è stato il caso della Germania e molti più paesi hanno preso la decisione di vietare l’importazione di carne di maiale.

Il giro di affari della carne di maiale in Italia è di oltre 8 miliardi di euro. Decisioni analoghe quindi creerebbero un danno non ignorabile all’economia. Per questo motivo le autorità sanitarie stanno cercando di muoversi il più in fretta possibile per evitare danni enormi.

Tags: peste
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025