News

Pfizer: la compagnia afferma di poter iniziare a produrre più dosi di vaccino

Come tutti ben sappiamo, Pfizer ha da un po’ di tempo tagliato l’invio delle dosi destinati ai diversi paesi europei, e anche extra-europei, come il Canada. La colpa è stata data a un apparente difficoltà nella produzione, ma un recente annuncio potrebbe indicare un ritorno alla normalità e non solo.

La produzione delle dosi di vaccino contro il coronavirus potrebbe presto aumentare grazie a una nuova e migliorata efficienza negli impianti di produzione. Si parla di un miglioramento notevole visto che sono passati dalla produzione di un intero lotto da 110 giorni a 60. Questo cambiamento avverrà prima di tutto negli stabilimenti produttivi negli Stati Uniti, ma si suppone possa replicare il tutto anche nell‘impianto in Belgio.

 

Pfizer: il progetto Light Speed

Progetto “Velocità della luce“, questo il nome che Pfizer ha dato al nuovo programma di produzione. Secondo quanto detto da un portavoce del colosso farmaceutico, solo nell’ultimo mese sono riusciti a raddoppiare la produzione. Il motivo di queste settimane di assestamento è presto detto. È la prima volta che viene prodotto su larga scala un vaccino mRNA e ci è voluto un po’ di tempo per cercare di trovare il processo migliore e più efficace.

Le parole di Robert Van Exan, presidente dell’Immunization Policy and Knowledge Translation: “Nessuno ha mai prodotto vaccini a mRNA su questa scala, quindi puoi scommettere i tuoi soldi che i produttori stanno imparando mentre continuano a produrre. Scommetto che ogni giorno si imbattono in qualche sfida ai vaccini e ogni giorno la risolvono, e questo va nel loro playbook.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025