News

Pfizer: la compagnia afferma di poter iniziare a produrre più dosi di vaccino

Come tutti ben sappiamo, Pfizer ha da un po’ di tempo tagliato l’invio delle dosi destinati ai diversi paesi europei, e anche extra-europei, come il Canada. La colpa è stata data a un apparente difficoltà nella produzione, ma un recente annuncio potrebbe indicare un ritorno alla normalità e non solo.

La produzione delle dosi di vaccino contro il coronavirus potrebbe presto aumentare grazie a una nuova e migliorata efficienza negli impianti di produzione. Si parla di un miglioramento notevole visto che sono passati dalla produzione di un intero lotto da 110 giorni a 60. Questo cambiamento avverrà prima di tutto negli stabilimenti produttivi negli Stati Uniti, ma si suppone possa replicare il tutto anche nell‘impianto in Belgio.

 

Pfizer: il progetto Light Speed

Progetto “Velocità della luce“, questo il nome che Pfizer ha dato al nuovo programma di produzione. Secondo quanto detto da un portavoce del colosso farmaceutico, solo nell’ultimo mese sono riusciti a raddoppiare la produzione. Il motivo di queste settimane di assestamento è presto detto. È la prima volta che viene prodotto su larga scala un vaccino mRNA e ci è voluto un po’ di tempo per cercare di trovare il processo migliore e più efficace.

Le parole di Robert Van Exan, presidente dell’Immunization Policy and Knowledge Translation: “Nessuno ha mai prodotto vaccini a mRNA su questa scala, quindi puoi scommettere i tuoi soldi che i produttori stanno imparando mentre continuano a produrre. Scommetto che ogni giorno si imbattono in qualche sfida ai vaccini e ogni giorno la risolvono, e questo va nel loro playbook.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025