News

Pfizer: la protezione offerta dalla terza dose è incoraggiante

Israele si trova a un ottimo punto del suo programma vaccinale, soprattutto in confronto agli altri paesi del mondo, anche quelli europei. Un aspetto importante non è soltanto il numero di dosi somministrate, ma il fatto che stanno somministrando in massa la terza. Grazie a questa strategia si stanno raccogliendo anche dati estremamente utili in tal senso, dati su Pfizer che possono servire.

Apparentemente una terza dose di Pfizer somministrata dopo sei mesi dalla somministrazione della seconda dose riporta l’efficacia a una soglia del 95%. Le parole della casa farmaceutica in merito: “La terza dose ha un profilo di reattogenicità simile a quello osservato dopo la ricezione della seconda dose di serie primaria e ripristina alti livelli di protezione contro gli esiti di Covid-19.”

 

Vaccini: la terza dose di Pfizer

Ormai la strada è segnata a lo si evince anche dalla scelta di molti altri paesi come proprio l’Italia. Il governo ha deciso di iniziare a breve la somministrazione della suddetta a cominciare dalle persone più fragile e quindi più sensibili al virus e ai suoi effetti sull’organismo. Tutto questo mentre le autorità internazionali sono ancora contrarie in quanto le dosi usate sarebbero di fatto non usate in paesi che ne hanno più bisogno.

I dati rilasciati direttamente da Pfizer stanno venendo utilizzati in questo momento dalla Food and Drug Administration negli Stati Uniti per decidere su come muoversi sull’uso della terza dose. Quest’ultima è diventata necessarie per due aspetti, la perdita di efficacia nel tempo dei vaccini mRNA e a causa della variante Delta e di possibili altri ceppi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025

Plastica che si dissolve in mare: la nuova rivoluzione ecologica

La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…

5 Aprile 2025

Gravidanza e long COVID: uno scudo naturale per le future mamme?

Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…

5 Aprile 2025

La pillola anticoncezionale maschile è sempre più realtà

Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…

5 Aprile 2025

Read More