News

Pfizer: nuovi dati hanno mostrato che il vaccino è meno efficace

Che la variante Delta sia un nemico più subdolo delle precedenti varianti era già risaputo da un po’. Diversi studi in queste settimane hanno mostrato come di fatto il vaccino di Pfizer sia meno efficace nel proteggere dal Covid-19 causato da tale ceppo, ma i numeri era comunque importanti su due dosi e sull’evitare i casi più gravi e i decessi. Una nuova ricerca ha adesso abbassato il livello di efficacia del trattamento.

In Israele, paese dove hanno usato esclusivamente il vaccino di Pfizer, i dati mostrano come l’efficacia è del 64% contro la variante Delta, poco più di AstraZeneca quindi. In sostanza, anche con tutta la popolazione vaccinata, in un paese si registreranno un alto numero di contagi lo stesso.

 

Pfizer: efficacia e variante Delta

Da un lato ci si potrebbe tranquillare sul fatto che il vaccino va a comunque evitare i casi più gravi della malattia, evitando le ospedalizzazioni e quindi rendendo praticamente non necessarie nuove misure di quarantena, ma c’è un problema. Più il virus circola più ha la possibilità di mutare e per questo è necessario vaccinare più in fretta per abbassare il rischio delle persone che possono trasmettere il virus.

Pfizer rimane l’alternativa migliore contro la variante Delta. Alcuni dei vaccini che si stavano aspettando hanno fallito durante la sperimentazione nel fornire numeri adeguati. In sostanza, finché non verranno rilasciati trattamenti modificati rispetto a quelli già approvati, alternative non ce ne sono e bisognerà continuare a fare attenzione per non far salire troppo i numeri verso limiti non sostenibili a lungo.

Ph. credit: Euronews

Giacomo Ampollini

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025