La società tedesca BioNTech, partner di Pfizer nei vaccini contro il Covid-19, ha rivelato che le due società inizieranno la sperimentazione umana di vaccini di prossima generazione. Il lavoro sperimentale sui vaccini che vanno oltre l’approccio attuale include i vaccini booster a cellula T, progettati per proteggere principalmente da malattie gravi se il virus diventa più pericoloso, e i vaccini “pan-coronavirus”, che proteggono dalla più ampia famiglia di virus e dalle loro mutazioni.
Nella presentazione pubblicata sul sito web di BioNTech, l’azienda tedesca di biotecnologie afferma che il suo obiettivo è quello di “fornire una protezione duratura per le varianti”. I due partner, creatori del vaccino più utilizzato in Occidente, stanno attualmente discutendo con le autorità di regolamentazione per versioni migliorate del loro vaccino, stabilite per proteggere meglio dalla variante Omicron.
La persistente mutazione del virus in nuove varianti, che sfuggono più facilmente alla protezione vaccinale, così come la diminuzione della memoria immunitaria umana, ha accresciuto l’urgenza della ricerca da parte di aziende, governi e organizzazioni sanitarie di strumenti di inoculazione più affidabili.
Per aumentare ulteriormente il vantaggio sulle malattie infettive, BioNTech ha affermato di stare lavorando in modo indipendente su antibiotici di precisione che uccidono i virus che diventano resistenti agli anti-infettivi attualmente disponibili.
BioNTech, sebbene non abbia rivelato quando inizieranno le prove, si affida alla tecnologia di PhagoMed, che ha acquisito nell’ottobre dello scorso anno.
Le infezioni resistenti ai farmaci sono in aumento, a causa dell’uso eccessivo di antibiotici e della perdita nella produzione di antibiotici. I ricercatori della sanità pubblica sottolineano che il numero di persone che muoiono ogni anno a causa di infezioni resistenti agli antibiotici negli Stati Uniti e nell’Unione Europea è di circa 70.000.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…