News

Scoperto il pianeta più giovane mai osservato in un vivaio di stelle

Un team di ricerca internazionale, tra cui ricercatori dell’Università delle Hawaii (UH) e del Centro di astrobiologia del National Institutes of Natural Sciences in Giappone e guidato dall’Università delle Hawaii a Mānoa, ha scoperto il pianeta più giovane mai osservato sino ad ora. Il pianeta si trova in orbita attorno a una lontana stella neonata è gli scienziati stimano che il pianeta sia di poco più massiccio del nostro gigante gassoso, Giove.

 

Un pianeta in fasce

Questo pianeta così giovane è stato scoperto in un vivaio stellare, dove assieme alle stelle dunque, nascono anche i pianeti attorno ad esse. Questo nuovo pianeta, a cui è stato dato il nome di 2M0437b, si è formato solo qualche milione di anni fa, più o meno nello stesso periodo in cui sulla Terra le principali isole hawaiane emergevano dall’oceano.

Il nuovo pianeta è così giovane che è ancora incandescente e la sua superficie è paragonabile alla lava in eruzione da un grande vulcano come il Kīlauea, come hanno affermato i ricercatori. La prima osservazione di 2M0437b è avvenuta nel 2018, quando i ricercatori identificarono questo oggetto in orbita attorno ad una stella appena nata.

Da allora ci sono voluti tre anni di osservazioni con l’Osservatorio Keck su Maunakea per tracciare la stella su cui orbita 2M0437b e per confermare che in realtà era un pianeta di quella stella e non un oggetto più lontano, questo perché la stella si è mossa molto lentamente nel cielo.

 

La conferma di aver scoperto un pianeta molto giovane

2M0437b e la sua stella si trovano in uno dei più noti vivai di stelle e pianeti, la nube del Toro. Questo pianeta molto giovane ha un’orbita molto più ampia degli altri pianeti nel suo sistema stellare.

È infatti quasi 100 volte più lontano dalla sua stella di quanto non lo sia la Terra dal Sole. Proprio per questo è stato difficile per i ricercatori osservarlo, fino a che non è stata messa a punto la nuova tecnologia ottica adattiva, con cui è stato finalmente individuato con certezza.

 

Osservare un pianeta giovane per capire la storia di tutti i pianeti

Questa scoperta rappresenta un vero punto di svolta per astronomi e ricercatori poiché, essendo di facile osservazione, offre l’opportunità di osservare un pianeta molto giovane che i ricercatori potranno studiare per moltissimi anni, seguendone la storia e l’evoluzione.

In questo modo potremmo imparare moltissimo su come i pianeti crescono e invecchiano. Come afferma infatti Eric Gaidos professore all’UH Mānoa e autore principale dello studio, “questa scoperta fortuita si aggiunge a una lista d’élite di pianeti che possiamo osservare direttamente con i nostri telescopi”.

Ph. Credit: Università delle Hawaii via Subaru Telescope Website

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025