News

Piantare alberi potrebbe essere una soluzione, ma presenta un grosso problema

Ci sono diversi progetti pensati per andare a rallentare gli effetti del cambiamento climatico. Uno di questi è la riforestazione di grosse zone. Negli ultimi tempi sono partiti diversi progetti che si sono posti l’obiettivo di piantare numerosi alberi, ma un nuovo studio ha evidenziato una criticità di questo comportamento. Un aspetto che si è sempre sottolineato è che ci vuole un progetto ben definito perché piantare alberi nel posto sbagliato potrebbe solo fare ulteriori danni.

L’ultima criticità presa in considerazione è l’acqua. Lo studio in questione ha dimostrato che piantare degli alberi va ad influire sui fiumi, per esempio, andandone a ridurre i flussi in modo permanente. La scoperta è stata fatta analizzando 43 siti sparsi per il mondo in cui sono state create nuove foreste con lo scopo di andare a ridurre i livelli di biossido di carbonio nell’atmosfera.

 

Alberi, cambiamento climatico e acqua

Le parole di Laura Bentley, ricercatrice presso l’Università di Cambridge: “La riforestazione è una parte importante della lotta ai cambiamenti climatici, ma dobbiamo considerare attentamente i posti migliori per esso. In alcuni luoghi, le modifiche alla disponibilità di acqua cambieranno completamente i vantaggi locali in termini di costi dei programmi di piantagione di alberi. Il flusso fluviale non si riprende dopo aver piantato alberi, anche dopo molti anni, dopo aver tenuto conto dei disturbi del bacino idrografico e degli effetti del clima“.

In parole povere, per quanto sia lodevole piantare nuovi alberi con lo scopo di salvare il pianeta, prima di farlo bisogna analizzare bene il terreno su cui si andrà a intervenire. Pochi alberi sicuramente non sono un problema, ma un’intera foresta potrebbe andare a mettere in ginocchio popolazioni intere.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Che odore ha l’Inferno? L’intelligenza artificiale ricrea gli odori della storia

L’Inferno secondo l’olfatto: tra zolfo, fuoco e… cani morti Nei sermoni del XVI e XVII secolo, l’Inferno veniva descritto come…

6 Luglio 2025

Costruire case sulla Luna con la luce solare: la sfida della NASA

Entro il 2028, la NASA tornerà sulla Luna con la missione Artemis III, portando per la prima volta una donna…

6 Luglio 2025

Amazon: queste nuove offerte lasciano tutti a bocca aperta

Il periodo dei saldi e iniziato e Amazon ha pensato bene di sorprendere i suoi clienti lanciando una marea di…

6 Luglio 2025

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi…

6 Luglio 2025

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025