News

Le piante hanno paura della pioggia: la scoperta sorprendente di uno studio

L’acqua è vitale per la quasi totalità delle forme di vita presenti sul pianeta. Alcuni ne hanno bisogno più di altri come gli animali, quindi anche noi, e le piante. Se da un lato la pioggia potrebbe essere considerata fastidiosa per il regno animale, ci si aspetterebbe che invece sia gradita da quello vegetale. Apparentemente no. Secondo uno studio portato avanti da un team dell’Università dell’Australia occidentale, le piante entrano in una sorta di stato di panico di fronte a tale evento atmosferico.

È una risposta fisiologica che sembrerebbe essere collegata all’umidità in quanto molte malattie del regno vegetale proliferano proprio a causa di quest’ultima, più che per le temperature. In sostanza, più una parte rimane bagnata allora più c’è la possibilità di attrarre un’agente patogeno. A farci sapere tutto questo sono proprio i geni delle piante i quali hanno fornito risposte concrete ai ricercatori.

 

Piante e pioggia

La dichiarazione di Harvey Millar, biochimico dell’Università dell’Australia occidentale: “Quando una goccia di pioggia schizza su una foglia, piccole goccioline d’acqua rimbalzano in tutte le direzioni. Queste goccioline possono contenere batteri, virus o spore fungine. Una singola gocciolina può diffonderle fino a 10 metri alle piante circostanti.”

Il test è stato relativamente semplice. Hanno spruzzato dell’acqua su delle foglie e subito si sono viste delle risposte a catene che sono partite da un proteina chiamata Myc2. In 10 minuti, oltre 700 geni hanno “risposto” continuando a modificare tale proteina. Da questo punto come sono arrivati a collegare il tutto ad uno stato di panico? Semplice, una delle risposte è stato la produzione dell’acido jasmonico il quale regola alcuni processi fisiologici come la crescita delle piante (la crescita e la fioritura sono rallentati durante il test) e la gestione dello stress.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025