News

Le piante hanno paura della pioggia: la scoperta sorprendente di uno studio

L’acqua è vitale per la quasi totalità delle forme di vita presenti sul pianeta. Alcuni ne hanno bisogno più di altri come gli animali, quindi anche noi, e le piante. Se da un lato la pioggia potrebbe essere considerata fastidiosa per il regno animale, ci si aspetterebbe che invece sia gradita da quello vegetale. Apparentemente no. Secondo uno studio portato avanti da un team dell’Università dell’Australia occidentale, le piante entrano in una sorta di stato di panico di fronte a tale evento atmosferico.

È una risposta fisiologica che sembrerebbe essere collegata all’umidità in quanto molte malattie del regno vegetale proliferano proprio a causa di quest’ultima, più che per le temperature. In sostanza, più una parte rimane bagnata allora più c’è la possibilità di attrarre un’agente patogeno. A farci sapere tutto questo sono proprio i geni delle piante i quali hanno fornito risposte concrete ai ricercatori.

 

Piante e pioggia

La dichiarazione di Harvey Millar, biochimico dell’Università dell’Australia occidentale: “Quando una goccia di pioggia schizza su una foglia, piccole goccioline d’acqua rimbalzano in tutte le direzioni. Queste goccioline possono contenere batteri, virus o spore fungine. Una singola gocciolina può diffonderle fino a 10 metri alle piante circostanti.”

Il test è stato relativamente semplice. Hanno spruzzato dell’acqua su delle foglie e subito si sono viste delle risposte a catene che sono partite da un proteina chiamata Myc2. In 10 minuti, oltre 700 geni hanno “risposto” continuando a modificare tale proteina. Da questo punto come sono arrivati a collegare il tutto ad uno stato di panico? Semplice, una delle risposte è stato la produzione dell’acido jasmonico il quale regola alcuni processi fisiologici come la crescita delle piante (la crescita e la fioritura sono rallentati durante il test) e la gestione dello stress.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025