Piccoli strumenti di pietra sono stati misurati dettagliatamente, per ricostruire i loro modelli di produzione, nel sito di Fa-Hien Lena Cave. Il sito “Offre le prime prove dell’occupazione umana nello Sri Lanka”, ha affermato il dott. Oshan Wedage, ricercatore presso il Max Planck Institute per la scienza della storia umana. E aggiunge: “Abbiamo trovato prove chiare della produzione di strumenti in pietra miniaturizzati o microliti, a Fa-Hien Lena, risalenti al primo periodo di occupazione umana”.
I piccoli strumenti in pietra, sono considerati il prodotto di armi composite prodotte da culture con strategie avanzate per la caccia e la prosperità in ambienti difficili. Tali strumenti erano già noti nei siti paleolitici dell’Europa, ma questo è il più antico assemblaggio di microliti trovati in Asia, e il più antico conosciuto in un ambiente pluviale. Il dottor Wedage e colleghi hanno raccolto 9.216 artefatti, inclusi 1.730 oggetti di età superiore a 34.000 anni.
Il materiale predominante, per la realizzazione di questi piccoli strumenti, a Fa-Hien Lena è il quarzo. I ciottoli di fiume, con superfici lisce, sono stati probabilmente raccolti dal torrente situato a 200 m dal sito. “Questi strumenti facevano probabilmente parte della tecnologia utilizzata per cacciare e catturare prede che vivono sugli alberi, anche se saranno necessarie ulteriori ricerche per confermare le loro esatte funzioni”, hanno affermato gli autori dello studio.
La somiglianza della tecnologia Fa-Hien Lena, con quella delle culture locali più recenti, riflette una stabilità a lungo termine nella tecnologia della foresta pluviale nella regione. “La tecnologia litica di Fa-Hien Lena è cambiata poco nel lungo periodo dell’occupazione umana (da 48.000-45.000 anni fa a 4.000 anni fa), indicando un adattamento tecnologico stabile e di successo ai tropici”, hanno detto gli scienziati.
“I microliti sono stati chiaramente una parte fondamentale dell’adattabile kit di strumenti umani, che hanno permesso alla nostra specie di rispondere a dinamiche situazioni culturali, demografiche e ambientali mentre si espandeva su quasi tutti i continenti della Terra durante il tardo Pleistocene“, hanno concluso i ricercatori.
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…