News

Dimenticate cappotti e coperte: arriva la pillola contro il freddo

Secondo antiche credenze, c’è ancora chi vede l’alcol come un modo per riscaldarsi e proteggersi dalle basse temperature che si avvertono, spesso frutto di schemi culturali. La scienza ha chiarito che il consumo di alcol dilata i vasi sanguigni, che alla fine sposta il flusso sanguigno verso le estremità del corpo umano. Qui il liquido caldo passa attraverso i termorecettori della pelle che inviano segnali di calore al cervello, che a loro volta si traducono in sensazioni di sicurezza e calore.

Tuttavia, questo metodo non è propriamente veritiero, poiché sebbene le sensazioni di calore siano reali, il fatto che il sangue passi vicino alla pelle significa che il calore sarà drenato più facilmente dal freddo, il che aumenta le possibilità di ipotermia. Nonostante il grande lavoro svolto dalla scienza in questo campo, la verità è che non esiste una medicina che renda il corpo umano resistente al freddo, una realtà che potrebbe cambiare nel prossimo futuro.

La Defense Advanced Research Projects Agency, un ente nordamericano, ha annunciato il finanziamento di un’indagine che mira a scoprire un farmaco che aumenta l’attività di riscaldamento dei grassi nel corpo umano. Jerzy Szablowski , assistente professore di bioingegneria alla Rice University, guiderà lo sforzo.

 

Coperta di grasso marrone

È un concetto sconosciuto per molti, ma la verità è che nel corpo umano ci sono diversi tipi di grasso, quello bianco, che immagazzina le calorie, essendo il più conosciuto. Le noci, che prendono il loro colore da una preponderanza di organelli produttori di energia (i mitocondri), dissolvono le calorie bianche immagazzinate per produrre calore corporeo. Ciò costituisce, in generale, l’1% (o meno) del peso del corpo umano. “Se ci fosse un farmaco che rende il grasso bruno più attivo, allora invece di passare settimane e settimane ad adattarsi al freddo, potrebbe funzionare meglio in poche ore“, ha detto Szablowski . Il ricercatore immagina che il farmaco possa essere somministrato a individui che soffrono di ipotermia o, ad esempio, esploratori polari.

I risultati di precedenti ricerche sembrano fornire agli autori dell’attuale indagine alcune indicazioni estremamente utili. Ad esempio, nell’ottobre dello scorso anno, gli scienziati dello Scripps Research Institute sono stati in grado di identificare un metabolismo prodotto dal corpo chiamato miristoilglicina. Questo sistema ha permesso la creazione di cellule di grasso bruno nei ratti da laboratorio senza alcun effetto collaterale.

Sebbene non si conoscano i risultati dell’attuale ricerca, ci sono alcuni consigli e gesti che possono essere adottati da individui più soggetti al freddo. Ad esempio, è stato scientificamente provato che l’ esercizio fisico trasforma il grasso bianco in marrone.

Allo stesso tempo, anche dormire in stanze più fredde può funzionare, anche se con risultati minori. Mangiare una dieta ricca di ferro con cibi come carne e crostacei, cereali, verdure e fagioli può anche aumentare i livelli di grasso bruno.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025