News

Pillola e depressione: l’effetto dell’anticoncezionale

La pillola anticoncezionale femminile ha sicuramente rivoluzionato la società in alcuni aspetti chiave. La semplicità d’uso ha di fatto cambiato gli usi e costumi, i pregiudizi e altro ancora, al costo di qualche effetto indesiderato spiacevole. Secondo un nuovo studio però, la depressione sarebbe uno di questi rischi, soprattutto durante i primi mesi di assunzione del trattamento.

Lo studio condotto da diverse università ha preso in esame i dati presenti nella Biobank del Regno Unito e si parla di 264.557 persone. Il collegamento tra il rischio di depressione nei primi mesi di chi inizia a prendere la pillola rispetto a un gruppo di controllo è evidente. Si parla un rischio quasi raddoppiato, l’80% in più. Se i va a guardare nello specifico gli adolescenti, questo rischio aumentato è del 95%.

 

Il rischio di depressione dietro l’assunzione della pillola

Detto questo, il rischio sembra essere sostanzialmente circoscritto ai primi mesi dell’inizio dell’assunzione. In generale, nel corso della vita, il rischio di depressione dietro la pillola sembra essere più alto di appena il 5% rispetto alla popolazione normale. Non si tratta sicuramente di una conferma, ma un nuovo passo per la comprensione di questo effetto collaterale.

Le parole dei ricercatori: “Si dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di discutere questo potenziale rischio con i loro pazienti e monitorare attentamente eventuali cambiamenti di umore o benessere mentale durante l’uso di contraccettivi. Questo studio sottolinea la necessità di continuare la ricerca e il dialogo in questo settore, con l’obiettivo finale di fornire cure e sostegno migliori alle donne nella gestione della propria salute riproduttiva, salvaguardando al contempo il loro benessere mentale.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025