News

Pillola intestinale rivoluzionaria: controlla respirazione e frequenza cardiaca

Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha presentato una “pillola intelligente” che, ingerita, monitora la respirazione e la frequenza cardiaca direttamente dall’intestino. Questo dispositivo elettronico, sviluppato dal MIT, potrebbe rivoluzionare la diagnosi di problemi respiratori e cardiaci, aprendo nuove prospettive nella rilevazione precoce di condizioni come l’apnea notturna e le overdose da oppioidi come il fentanil.

Il dispositivo, descritto nel recente studio pubblicato sulla Doi Foundation, è composto da un accelerometro per rilevare le vibrazioni intestinale correlate alla respirazione e alla frequenza cardiaca, e una radio implantare medica che trasmette queste informazioni a un computer esterno.

I test condotti su 10 partecipanti hanno dimostrato un’accuratezza straordinaria, con una precisione del 93% nella misurazione della frequenza respiratoria e del 96% nella misurazione della frequenza cardiaca. La pillola ha anche identificato con successo un caso di apnea notturna durante le prove.

Intrigante è il potenziale impiego della pillola in situazioni di overdose da oppioidi. In un test su un maiale anestetizzato con fentanil, la pillola ha rilevato una significativa riduzione della frequenza respiratoria, consentendo un intervento tempestivo con naloxone per invertire gli effetti dell’oppioide.

Il team di ricerca sta attualmente esplorando la possibilità di far sì che la pillola rilasci automaticamente il naloxone in caso di rilevamento di un’interruzione della respirazione.

Questa innovazione rappresenta una pietra miliare nell’affrontare l’apnea notturna in modo economico e accessibile, oltre a fornire una soluzione avanzata per il monitoraggio e il potenziale intervento in caso di overdose da oppioidi. La “pillola intelligente” potrebbe quindi migliorare significativamente la sicurezza del paziente e l’efficacia dell’assistenza sanitaria.

Immagine di Freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025