Categorie: News

Pinguini gentoo: gli esperti hanno diviso questa specie in quattro diverse

Siamo nel 2020 eppure gli scienziati continuano a scoprire nuove specie. C’è da sottolineare che a questo giro non si tratta di una scoperta completamente nuova, ma piuttosto si sono corretti. I pinguini gentoo erano stati identificati come specie unica già nel 1781 con al massimo due sottospecie. Adesso sono stati divisi in quattro.

A livello estetico hanno ben poche differenze e si trovano anche in habitat molto vicini tra loro, eppure secondo gli esperti sono tutti diversi tra loro. Ecco le parole di Jane Younger, studiosa di genomica all’Università di Bath: “Per la prima volta abbiamo dimostrato che questi pinguini non sono solo geneticamente distinti, ma anche fisicamente diversi. I Gentoo tendono a rimanere vicini alle loro colonie di origine e nel corso di centinaia di migliaia di anni sono diventati geograficamente isolati gli uni dagli altri al punto da non incrociarsi tra loro, anche se potevano facilmente nuotare per la distanza che li separa.”

 

Pinguini gentoo: la popolazione è stata divisa

“Sembrano molto simili a un occhio inesperto. ma quando abbiamo misurato i loro scheletri abbiamo riscontrato differenze statistiche nella lunghezza delle loro ossa e nelle dimensioni e nella forma di i loro becchi.”

Il DNA non mente e l’analisi ha sottolineato che queste quattro popolazioni non si sono mai riprodotte tra di loro, una differenza che non si può ignorare. Senza lo studio a livello del genoma dei pinguini, non si sarebbe mai scoperto tutto questo. Cosa serve averlo scoperto? Aiuterà gli scienziati a capire meglio le abitudini, i comportamenti e lo stato di conservazione.

Ph credits: Link

Giacomo Ampollini

Recent Posts

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

Read More