News

Due piogge di comete infiammeranno il cielo durante la prossima settimana

La cometa Neowise potrebbe svanire, ma ciò non significa che non ci sia nulla da guardare nel cielo notturno. Un paio di piogge di meteore – i Delta Aquarids e gli Alpha Capricornids – dovrebbero essere entrambi visibili la prossima settimana, tempo permettendo.

I Delta Aquarids compaiono ogni anno dal 12 luglio al 23 agosto, secondo la NASA. La pioggia di comete Delta Aquarids e Alpha Capricornids coinciderà dalla sera di martedì 28 luglio a mercoledì fino al mattino presto. Gli spettatori possono aspettarsi che la doccia combinata produca circa 20-25 meteore all’ora.

Le due piogge di comete infiammeranno i cieli americani

La pioggia del Delta Aquarids persisterà fino a metà agosto e in genere è costituita da lunghi sentieri luminosi a causa dell’angolo in cui entrano nell’atmosfera terrestre. Gli Alpha Capricornids di solito raggiungono il picco alla fine di luglio e sono caratterizzati da sfere di fuoco luminose, ma si verificano circa cinque all’ora o meno.

Quelli nelle città più grandi come Atlanta, Boston e Philadelphia dovranno trovare aree lontane dall’inquinamento luminoso per vedere le piogge, ma la maggior parte può aspettarsi di vedere lo spettacolo dopo la mezzanotte locale. È meglio usare i vostri occhi, piuttosto che un binocolo o un telescopio, per vedere la cascata di comete. Dovreste anche attendere circa 30 minuti affinché gli occhi si adattino all’oscurità.

Tags: cometepiogge
Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025