News

Qual è la civiltà più antica del mondo: Egizia o Sumera?

La civiltà sumera è stata a lungo considerata la più antica del mondo. Tuttavia, recenti prove archeologiche potrebbero smentire questa affermazione. Come è noto, la prima fase della cultura sumera sarebbe emersa intorno all’anno 4000 a.C. Questo la confermerebbe come la civiltà più antica della Mesopotamia, la regione in cui si trova oggi l’Iraq.

Il primo epicentro della cultura sumera sarebbe stato Sumer, un’antica città situata a pochi chilometri dalla città di Kut nell’Iraq orientale. Successivamente, l’epicentro della civiltà sumera si sarebbe spostato nell’antica città di Uruk a circa 80 chilometri a sud-ovest. Gli archeologi hanno scoperto molti dei più antichi manufatti sumeri in quella regione, motivo per cui hanno ritenuto che la prima fase sumerica sarebbe iniziata in quella città.

Ma sembra che anche l’antico Egitto e altre civiltà contestino il titolo di civiltà più antica.

 

Altre civiltà antiche quanto quella sumerica

Affinché una cultura sia considerata una civiltà, deve soddisfare determinati requisiti come l’urbanistica, l’irrigazione e la scrittura. In effetti, i Sumeri li rispettarono tutti. Come è noto, i Sumeri diedero il via allo sviluppo della civiltà babilonese in Mesopotamia. Una civiltà a cui sono attribuite molte preziose conoscenze matematiche, come la trigonometria e i numeri primi, quadrati e cubi. Questi concetti sarebbero stati sviluppati anche dagli antichi greci ma 1000 anni dopo.

Ai Sumeri sarebbe anche stato attribuito il merito di aver creato la religione poiché ne hanno lasciato prove costruendo imponenti templi chiamati ziggurat nelle loro città. Inoltre, avrebbero stabilito caste sacerdotali dedite al culto rituale di divinità specifiche con i propri seguaci e i rispettivi templi.

Tuttavia, gli archeologi ritengono che altre civiltà possano essere antiche o addirittura più antiche di quella dei Sumeri. Alcuni studiosi ritengono che quelle in Egitto e Sumer fossero civiltà che sarebbero sorte quasi nello stesso periodo, cioè sarebbero contemporanee.

Questo è noto grazie alle ultime scoperte in Egitto. Gli archeologi avrebbero trovato scritti quasi dello stesso periodo dei primi scritti sumeri. Cioè, la fase più antica della civiltà egizia sorse intorno al 4000 a.C., contemporaneamente alla fase più antica della civiltà sumera.

Ma le civiltà egizia e sumera non sarebbero le uniche dietro il titolo di “civiltà più antica”. Anche la civiltà della valle dell’Indo, che sarebbe emersa intorno al 3300 a.C., sarebbe in corsa per il titolo e stanziata nelle regioni dell’attuale Afghanistan, Pakistan e India nordoccidentale. Finora nella zona sono stati trovati pochi reperti di quel periodo, ma gli archeologi ritengono che nella valle si possano trovare precedenti prove di civiltà.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025