Photo by Egor Myznik on Unsplash
La civiltà sumera è stata a lungo considerata la più antica del mondo. Tuttavia, recenti prove archeologiche potrebbero smentire questa affermazione. Come è noto, la prima fase della cultura sumera sarebbe emersa intorno all’anno 4000 a.C. Questo la confermerebbe come la civiltà più antica della Mesopotamia, la regione in cui si trova oggi l’Iraq.
Il primo epicentro della cultura sumera sarebbe stato Sumer, un’antica città situata a pochi chilometri dalla città di Kut nell’Iraq orientale. Successivamente, l’epicentro della civiltà sumera si sarebbe spostato nell’antica città di Uruk a circa 80 chilometri a sud-ovest. Gli archeologi hanno scoperto molti dei più antichi manufatti sumeri in quella regione, motivo per cui hanno ritenuto che la prima fase sumerica sarebbe iniziata in quella città.
Ma sembra che anche l’antico Egitto e altre civiltà contestino il titolo di civiltà più antica.
Affinché una cultura sia considerata una civiltà, deve soddisfare determinati requisiti come l’urbanistica, l’irrigazione e la scrittura. In effetti, i Sumeri li rispettarono tutti. Come è noto, i Sumeri diedero il via allo sviluppo della civiltà babilonese in Mesopotamia. Una civiltà a cui sono attribuite molte preziose conoscenze matematiche, come la trigonometria e i numeri primi, quadrati e cubi. Questi concetti sarebbero stati sviluppati anche dagli antichi greci ma 1000 anni dopo.
Ai Sumeri sarebbe anche stato attribuito il merito di aver creato la religione poiché ne hanno lasciato prove costruendo imponenti templi chiamati ziggurat nelle loro città. Inoltre, avrebbero stabilito caste sacerdotali dedite al culto rituale di divinità specifiche con i propri seguaci e i rispettivi templi.
Tuttavia, gli archeologi ritengono che altre civiltà possano essere antiche o addirittura più antiche di quella dei Sumeri. Alcuni studiosi ritengono che quelle in Egitto e Sumer fossero civiltà che sarebbero sorte quasi nello stesso periodo, cioè sarebbero contemporanee.
Questo è noto grazie alle ultime scoperte in Egitto. Gli archeologi avrebbero trovato scritti quasi dello stesso periodo dei primi scritti sumeri. Cioè, la fase più antica della civiltà egizia sorse intorno al 4000 a.C., contemporaneamente alla fase più antica della civiltà sumera.
Ma le civiltà egizia e sumera non sarebbero le uniche dietro il titolo di “civiltà più antica”. Anche la civiltà della valle dell’Indo, che sarebbe emersa intorno al 3300 a.C., sarebbe in corsa per il titolo e stanziata nelle regioni dell’attuale Afghanistan, Pakistan e India nordoccidentale. Finora nella zona sono stati trovati pochi reperti di quel periodo, ma gli archeologi ritengono che nella valle si possano trovare precedenti prove di civiltà.
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…
La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…
Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…
Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…
Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…