News

Tazze di caffè, plastica e animali: i fossili che lasceremo quando la civiltà crollerà

Tra migliaia di anni, un archeologo robot sarà in grado di trovare prove del crollo della nostra civiltà. Insieme ai sacchetti di plastica e alle tazze di caffè da asporto, quali fossili ci saremo lasciati alle spalle?

Questa è la domanda a cui i paleobiologi della Missouri Western State University e dell’Illinois University hanno tentato di rispondere, speculando sulla documentazione fossile di mammiferi che potrebbero essere lasciati da una civiltà umana globale del 21° secolo che è arrivata a dominare la geologia e i sistemi naturali del nostro pianeta.

Secondo i loro risultati, che saranno pubblicati sulla rivista Anthropocene, gli scienziati sostengono che gli esseri umani e gli animali che addomesticheranno domineranno i reperti fossili e supereranno la fauna selvatica. Le future civiltà saranno composte di molti umani, maiali, bovini e ovini nei loro musei di storia naturale, oltre a un buon numero di cani e gatti. “La probabilità che un animale selvatico diventi parte dei reperti fossili è diventata molto piccola“, ha dichiarato Roy Plotnick, autore principale dello studio e professore di scienze della terra e dell’ambiente presso la UIC.

Parte dello studio si concentra sull’uso dello Stato del Michigan negli Stati Uniti come microcosmo per studiare l’impatto della civiltà moderna su un’area. Questo stato è abbondante nei cervi dalla coda bianca e in altre specie faunistiche; oltre il 95% della biomassa animale vertebrata dello Stato è costituita da esseri umani e dai loro animali, principalmente bovini e suini. Se torniamo indietro a circa 300 anni fa, troveremmo una documentazione fossile che difficilmente sarebbe influenzata dal comportamento umano.

Il team è giunto a queste conclusioni dopo aver esaminato centinaia di articoli scientifici su fossilizzazione e geologia, combinati con dati su bestiame e pratiche di sepoltura.

Lo scopo dello studio è di descrivere in dettaglio in che modo la futura documentazione fossile potrebbe essere influenzata dall’Antropocene, un’era geologica proposta che ipotizza che il comportamento umano stia ora modellando in modo significativo la geologia e gli ecosistemi terrestri.

 

Il cadavere antropocenico

Gli scienziati sostengono anche che questa era presenti un “simbolo del cadavere antropocenico” distintivo, cioè il modo in cui i fossili del 21° secolo possono essere scoperti – accuratamente sepolti in tombe organizzate – è notevolmente diverso da qualsiasi altro tempo nella vita di terra. “Queste tombe ordinate sono essenzialmente globali, quindi troveranno persone allo stesso modo ovunque“, ha dichiarato l’autore principale Karen A. Koy, biologo della Western State University del Missouri.

Pertanto, i fossili del mondo di oggi saranno unici nella storia della Terra e inconfondibili per i paleontologi tra 100.000 anni.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025