News

Plasticrust: scoperta una nuova forma di inquinamento legata alla plastica

Esiste il detto “toccare il fondo del barile”, ma esiste anche quello “non c’è mai limite al peggio“. Quest’ultimo è sostanzialmente il riassunto di quello che alcuni ricercatori hanno scoperto da poco. È stata identificata una particolare crosta di particelle di plastica che si accumulano sulle coste dei mari e degli oceani; per la precisione si accumulano tra le rocce. Gli è già stato dato un nome ovvero plasticrust ed è ovviamente un sottoprodotto di tutta la plastica che finisce in mare.

Questa scoperta è stata fatta da un team di ricercatori del team Marine and Environmental Sciences, o anche detto MARE (causalità). Il loro studio è iniziato nel 2016 e consisteva nel monitoraggio delle coste portoghesi. Il focus era proprio l’accumulo di plastica e di come quest’ultimo avrebbe influito sull’ecosistema.

 

Plasticrust: la nuova forma di inquinamento

Ecco una dichiarazione di Ignacio Gestoso, un ecologista che fa parte del team MARE: “Queste croste probabilmente hanno avuto origine dallo schianto di grossi pezzi di plastica contro la spiaggia rocciosa, con conseguente incrostazione della roccia in modo simile alle alghe o ai licheni. Come ricercatore ecologista marino, preferirei riportare altri tipi di risultati, e non un documento che descriva questo triste nuovo modo di inquinamento plastico. Sfortunatamente, l’entità del problema è così grande che pochi posti sono privi di inquinamento plastico.

Questa scoperta va ancora approfondita e va scoperto quanto questa forma di inquinamento risulta essere estesa. Per quanto riguarda il danno all’ecosistema, oltre che visivo visto che risulta coprire il 10% della roccia, riguarda gli animali. Un esempio sono le lumache di mare le quali si attaccano a queste rocce per mangiare le alghe, ma finiscono a anche per nutrirsi di tale plastica.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025