News

Plastiche biodegradabili: le nuove possono essere compostabili in giardino

Nella lotta contro l’inquinamento da plastica, la ricerca di alternative sostenibili è diventata una priorità. Le nuove plastiche biodegradabili stanno emergendo come una possibile soluzione, offrendo un materiale che si decompone naturalmente nel tempo. In particolare, alcune di queste plastiche biodegradabili sono anche compostabili nel nostro giardino. Nel corso del tempo, la plastica si scompone in frammenti più piccoli, chiamati microplastiche, che possono porre notevoli problemi ambientali e di salute.

La scelta migliore sarebbe quella di utilizzare plastiche a base biologica che invece si biodegradano, ma molte di queste bioplastiche non sono progettate per degradarsi in condizioni di compostaggio da cortile. Una plastica biodegradabile è un materiale che può essere decomposto dai microorganismi presenti nell’ambiente naturale, come batteri e funghi. Questo processo di biodegradazione riduce significativamente l’impatto ambientale delle plastiche tradizionali, poiché si degradano in sostanze più semplici e meno persistenti nell’ecosistema.

 

Plastiche biodegradabili, ora è possibile smaltirla in giardino

Alcune plastiche biodegradabili sono anche compostabili, il che significa che possono essere completamente scomposte in compost organico. Queste sono progettate per essere inserite in un processo di compostaggio, dove vengono degradate in modo naturale e diventano nutrienti per il terreno. Questo tipo di smaltimento è particolarmente vantaggioso in quanto consente di trasformare i rifiuti di plastica in risorse utili per l’agricoltura. Sono realizzate interamente da cellule di cianobatteri blu-verdi in polvere, altrimenti note come spirulina. Il team ha utilizzato il calore e la pressione per dare alla polvere di spirulina varie forme, la stessa tecnica di lavorazione utilizzata per creare la plastica convenzionale.

Queste proprietà aprono nuove possibilità per l’applicazione pratica della spirulina a base di plastica in vari settori, inclusi imballaggi alimentari usa e getta o plastica domestica, come bottiglie o vassoi. I ricercatori hanno scelto di utilizzare questo ingrediente proprio perché può essere coltivato in grande quantità, visto che viene utilizzato per altri usi, come cosmetici e vari alimenti. Inoltre, le cellule di spirulina sequestrano l’anidride carbonica man mano che crescono, rendendo questa biomassa una materia prima carbon-neutral, o potenzialmente carbon-negative, per la plastica.

 

Diversi benefici ambientali

L’uso di plastiche biodegradabili compostabili può portare a diversi benefici ambientali. Innanzitutto, riducono la dipendenza dalle plastiche tradizionali a base di petrolio, che richiedono tempi molto più lunghi per degradarsi. Inoltre, promuovono la riduzione dei rifiuti plastici, poiché possono essere smaltite in modo responsabile attraverso il compostaggio. Infine, possono contribuire a migliorare la salute del suolo, fornendo nutrienti preziosi e riducendo la necessità di fertilizzanti chimici. Prima di tutto, è essenziale verificare che la plastica sia effettivamente certificata come compostabile secondo gli standard riconosciuti. In secondo luogo, è fondamentale smaltire le plastiche biodegradabili compostabili tramite un sistema di compostaggio adeguato, che fornisca le condizioni ottimali per la decomposizione, come temperatura, umidità e mescolamento.

Il compostaggio domestico offre numerosi vantaggi quando si tratta di smaltire le plastiche biodegradabili compostabili. In primo luogo, consente di ridurre i rifiuti, poiché la plastica viene trasformata in compost utilizzabile. Inoltre, il compostaggio domestico fornisce un’eccellente fonte di nutrienti per il proprio giardino, promuovendo la crescita delle piante in modo naturale e sostenibile. Infine, il compostaggio domestico contribuisce a educare le persone sull’importanza del riciclaggio e della riduzione dei rifiuti. È fondamentale promuovere la consapevolezza e l’educazione sul loro utilizzo e smaltimento corretto. Le aziende devono fornire informazioni chiare sulle proprietà e sui metodi di smaltimento delle plastiche biodegradabili compostabili, mentre i consumatori devono essere educati sulle pratiche di compostaggio domestico e sulle raccomandazioni specifiche per il giardino.

Foto di Karuvadgraphy da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025