News

Pochi giocatori completano al 100% i giochi come Red Dead Redemption 2

Esistono tantissimi tipi di giochi differenti per computer e console. Ci sono i giochi sportivi, come Fifa e Pes, quelli Picchiaduro come Tekken, i giochi online battle-royale come Fortnite, e quelli Open World, ovvero con libertà di esplorare a proprio piacimento l’ambientazione.

Tra tutti gli open world finora fatti senza dubbio quello che ha riscontrato più successo dal punto di vista economico e quindi di unità vendute è Red Dead Redemption 2, della Rockstar Games.

 

Pochi giocatori completano al 100% i giochi open-world

E’ emersa recentemente una curiosità riguardante Red Dead Redemption 2 ed altri giochi open-world. Stando alle ultime statistiche, infatti, la maggior parte dei giocatori non tenta proprio di completare al 100% il gioco e di ottenere il tanto ambito “trofeo di platino“, anzi, molto spesso arrivano alla metà.

Questo purtroppo è un vero peccato. Le varie aziende si impegnano molto sotto l’aspetto tecnico per creare giochi fantastici, con tantissime attività da fare per non creare noia negli utenti e per stimolarli a giocare e a passar sempre più tempo con il proprio prodotto. Molti, infatti, si limitano soltanto a completare la storia principale, la trama effettiva del gioco, e non si godono tutte quelle attività, storie secondarie, che non solo rendono da contorno ma rendono ancora più imponente il gioco open world.

Ha senso quindi continuare a creare opere enormi del genere come Red Dead Redemption 2 se non vengono sfruttare appieno? E’ difficile dare una risposta. Ecco, nel frattempo, le percentuali di completamento degli ultimi open world fatti in questi anni.

  • Red Dead Redemption 2: 22%
  • Marvel’s Spider Man: 50,3%
  • God of War: 53,6%
  • Far Cry 5: 35,8%
  • Dead Cells: 15%
  • Assassin’s Creed Odysseus: 24,6%
  • Uncharted 4: 41,7%
  • Detroit: Become Human: 61,7%
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025