News

Polaroid: la penna per stampa 3D permette di disegnare caramelle edibili

Il mondo della stampa 3D si arricchisce ulteriormente con un nuovo prodotto. Polaroid ha presentato la nuova penna per stampa 3D “Candy Play”, che permette di disegnare vere e proprie caramelle commestibili. Se si sostituisce la plastica estrusa con caramelle fuse, la penna permette ai disegnatori di creare capolavori tridimensionali unici e poi mangiarli. La penna 3D di Polaroid comprende quattro cartucce di caramelle che fungono da materiale di stampa commestibile. Gli utenti possono scegliere tra sei diversi sapori dolci (fragola, arancia, mela, uva, limone e cola), tutti senza zucchero.

 

Come funziona la nuova penna per stampa 3D

In apparenza, il nuovo gadget di Polaroid è abbastanza facile da usare: è sufficiente collegarlo, attendere che un LED segnali che il meccanismo di riscaldamento è abbastanza caldo e premere il pulsante rosso per estrudere il materiale appiccicoso in modo intermittente o impostarlo in modo che scorra liberamente. La creazione che ne risulta è completamente affidata all’immaginazione e al livello di abilità dello scarabocchiatore, ma Polaroid suggerisce di iniziare con alcuni utili stencil tracciabili che sono disponibili per il download sul suo sito, in modo che i principianti prendano dimestichezza con la penna.

In realtà, la penna 3D Polaroid non è un concetto completamente nuovo: esistono già delle stampanti 3D che estrudono materiale commestibile al posto della plastica. La caratteristica distintiva di questo prodotto è il funzionamento interamente a mano libera, che permette a chiunque di iniziare a disegnare immediatamente, senza  la necessità di imparare a utilizzare alcun software né preparare prima un modello 3D. Ad ogni modo, si tratta di un progetto rivoluzionario che potrebbe cambiare profondamente le nostre abitudini: in un futuro non troppo lontano, potremmo perfino arrivare a stampare interi pasti senza dover uscire per fare la spesa.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025