News

Il Polo Nord non avrà presto ghiaccio in estate

Il Polo Nord non avrà più ghiaccio in estate, almeno temporaneamente. L’efficacia delle misure di protezione del clima determinerà quanto spesso e per quanto tempo rimarrà tale. Dopo aver analizzato 40 modelli climatici, gli scienziati hanno considerato l’evoluzione della calotta glaciale artica in uno scenario con elevate emissioni di CO2 e scarsa protezione del clima. Come previsto, il ghiaccio marino è scomparso rapidamente in estate.

Tuttavia, questo nuovo studio rileva che anche il ghiaccio marino estivo scompare occasionalmente, anche se le emissioni di CO2 vengono ridotte rapidamente. Ciò significa che, se riduciamo le emissioni globali in modo rapido e sostanziale e manteniamo il riscaldamento globale al di sotto dei 2° C rispetto ai livelli preindustriali, è probabile che il ghiaccio artico scompaia occasionalmente in estate, anche prima del 2050.

Questa è una sorpresa“, ha dichiarato Dirk Notz, ricercatore dell’Università di Amburgo e leader del team. L’articolo scientifico è stato pubblicato il 17 aprile in Geophysical Research Letters.

 

Sarà solo un modello?

Il Polo Nord è coperto dal ghiaccio marino durante tutto l’anno. In estate, l’area dello strato di ghiaccio marino diminuisce e in inverno ricresce.

In risposta al riscaldamento globale, l’area coperta dal ghiaccio marino si è ridotta negli ultimi decenni, il che ha notevolmente influenzato l’ecosistema e il clima artico. Oltre ad essere una riserva di caccia e un habitat per orsi polari e foche, la calotta glaciale mantiene fresco l’Artico riflettendo la luce del sole.

Secondo la ricerca, la frequenza con cui l’Artico perderà in futuro la copertura del ghiaccio marino dipende in modo critico dalle emissioni di CO2: se le emissioni vengono ridotte rapidamente, le estati senza ghiaccio si verificheranno solo occasionalmente.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025