News

La Porsche 928 potrebbe essere più costosa di sempre per “colpa” di Tom Cruise

Pur non avendo il peso storico della 911, la Porsche 928 è un classico contemporaneo sempre più attraente, anche perché i suoi prezzi non sono ancora esplosi ed è ancora possibile trovare esemplari in buone condizioni e a prezzi interessanti.

Ma questo non è il caso di questa Porsche 928, considerata da molti quella più famosa al mondo. E la “colpa” sarebbe da ricondurre all’attore Tom Cruise, che l’ha guidata in innumerevoli scene del film del 1983 Risky Business.

 

Una macchina da red carpet!

Dietro le quinte di Hollywood si dice che questa fosse in realtà l’auto in cui Tom Cruise – a quel tempo un giovane attore – imparò a guidare le auto con cambio manuale. Un dettaglio che rende questa 928 ancora più speciale.

Prodotta nel 1979, è in condizioni immacolate – come documentano le immagini – e mantiene la configurazione originale e il motore V8 da 4,5 litri con 220 CV (negli Stati Uniti; in Europa questo stesso V8 erogava 240 CV). Grazie a questo motore, era in grado di accelerare da 0 a 96 km/h in 6,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 230 km/h.

L’asta di questa 928 è prevista per il prossimo settembre (tra il 16 e il 18), a Houston (USA), in un evento organizzato da Barrett-Jackson. Il banditore non rivela alcuna stima del valore per il quale il modello potrebbe essere venduto, ma è molto probabile che questa copia superi il record di vendite del modello in toto, che “è nelle mani” del 928 Club Sport, appartenente all’ex pilota Derek Bell e che è stato venduto per 253.000 euro.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025