News

La Porsche 928 potrebbe essere più costosa di sempre per “colpa” di Tom Cruise

Pur non avendo il peso storico della 911, la Porsche 928 è un classico contemporaneo sempre più attraente, anche perché i suoi prezzi non sono ancora esplosi ed è ancora possibile trovare esemplari in buone condizioni e a prezzi interessanti.

Ma questo non è il caso di questa Porsche 928, considerata da molti quella più famosa al mondo. E la “colpa” sarebbe da ricondurre all’attore Tom Cruise, che l’ha guidata in innumerevoli scene del film del 1983 Risky Business.

 

Una macchina da red carpet!

Dietro le quinte di Hollywood si dice che questa fosse in realtà l’auto in cui Tom Cruise – a quel tempo un giovane attore – imparò a guidare le auto con cambio manuale. Un dettaglio che rende questa 928 ancora più speciale.

Prodotta nel 1979, è in condizioni immacolate – come documentano le immagini – e mantiene la configurazione originale e il motore V8 da 4,5 litri con 220 CV (negli Stati Uniti; in Europa questo stesso V8 erogava 240 CV). Grazie a questo motore, era in grado di accelerare da 0 a 96 km/h in 6,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 230 km/h.

L’asta di questa 928 è prevista per il prossimo settembre (tra il 16 e il 18), a Houston (USA), in un evento organizzato da Barrett-Jackson. Il banditore non rivela alcuna stima del valore per il quale il modello potrebbe essere venduto, ma è molto probabile che questa copia superi il record di vendite del modello in toto, che “è nelle mani” del 928 Club Sport, appartenente all’ex pilota Derek Bell e che è stato venduto per 253.000 euro.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…

19 Maggio 2025

Chi ha inventato la matematica? Un viaggio tra ossa antiche, civiltà perdute e dispute storiche

Non esiste una singola persona che abbia “inventato” la matematica. Questo sapere è nato migliaia di anni fa, frutto dell’evoluzione…

19 Maggio 2025