News

Pornhub: un uomo non udente ha fatto causa al sito d’intrattenimento per adulti

Pensavamo di averle sentite tutte, ma dagli Stati Uniti arrivano notizie davvero fuori dall’ordinario. Yaroslav Suris, cittadino americano non udente, ha citato in giudizio il celebre sito pornografico Pornhub dopo essersi reso conto che la maggior parte dei video che l’uomo consultava non presentavano alcun sottotitolo, privandolo quindi di buona parte dell’esperienza e dell’intrattenimento che si aspettava.

Suris, peraltro abbonato Premium del sito, sostiene che in questo modo siano stati lesi i suoi diritti di disabile, impugnando l’American Disabilities Act, una legge sui diritti civili che proibisce qualsiasi tipo di discriminazione basata sulla disabilità. Constatata la mancanza di sottotitoli nei video delle categorie di cui abitualmente usufruiva, il signor Suris ha deciso di portare in tribunale il network richiedendo un risarcimento danni adeguato alla lesione dei propri diritti civili, oltre che misure più eque allo stesso sito, cui è stato richiesto l’inserimento di didascalie dei dialoghi in tutti i video presenti.

 

Il signor Suris ha invocato l’American Disabilities Act per difendere i suoi diritti, ma i vertici di Pornhub si difendono

Effettivamente, anche se in molti video è possibile attivare le didascalie con i sottotitoli, per moltissimi altri questa funzione non risulta disponibile. Per un sito che vanta oltre 5 milioni di video disponibili gratuitamente, sembra essere una mancanza piuttosto pesante, considerando che al giorno d’oggi questo tipo di materiale è liberamente accessibile a chiunque possieda un computer o uno smartphone.

Nonostante il duro attacco del signor Suris e la sua decisione di chiamare in causa i vertici di Pornhub, il vicepresidente del sito Corey Price si è difeso, cercando di spiegare meglio la situazione, limitandosi però a dichiarare: “Secondo il signor Suris staremmo ostacolando le persone disabili non consentendo loro la fruizione del nostro sito. Anche se generalmente non rilasciamo dichiarazioni pubbliche su cause in corso, mi limito a ricordare a tutti i nostri utenti che la nostra piattaforma prevede una categoria dedicata per questo tipo di pubblico e per questo tipo di esigenze“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025