News

Possibile ritrovamento dell’aereo di Amelia Earhart, un secolo dopo la sua scomparsa

La misteriosa scomparsa di Amelia Earhart durante il suo audace tentativo di circumnavigare il globo nel 1937 potrebbe essere più vicina a una risoluzione, grazie a una scoperta sonar che potrebbe finalmente rivelare il destino del suo iconico aereo Lockheed 10-E Electra.

Tony Romeo, ex ufficiale dell’intelligence dell’aeronautica americana ed esperto pilota, ha recentemente guidato una spedizione finanziata tramite la vendita delle sue proprietà commerciali, impegnandosi nella ricerca dell’aereo perduto da tanto tempo di Earhart.

Armata di tecnologia sonar avanzata, la squadra di Romeo ha esaminato il fondo dell’Oceano Pacifico, nelle vicinanze dell’isola di Howland, il luogo previsto per l’atterraggio finale di Earhart. Ciò che hanno scoperto è sorprendente: un’immagine sonar che suggerisce la presenza di un aereo posato sul fondale oceanico.

Gli esperti, tra cui Dorothy Cochrane del National Air and Space Museum dello Smithsonian Institution, esprimono un cauto ottimismo riguardo a questa scoperta. Tuttavia, ulteriori indagini sono necessarie per confermare se l’immagine corrisponda effettivamente al Lockheed 10-E Electra di Earhart. Romeo prevede di tornare sul luogo con l’obiettivo di ottenere immagini più chiare e raccogliere ulteriori prove.

La ricerca dell’aereo di Earhart ha appassionato l’immaginazione del pubblico per decenni, con numerose spedizioni lanciate nel tentativo di risolvere uno dei misteri più grandi del XX secolo. La spedizione di Romeo, con un team di 16 persone a bordo di una nave da ricerca dotata di un drone sottomarino, rappresenta l’ultimo capitolo in questa lunga saga.

La scomparsa di Amelia Earhart il 2 luglio 1937, mentre volava da Lae, Papua Nuova Guinea, all’isola di Howland, rimane un tragico punto di svolta nella storia dell’aviazione. Nonostante gli sforzi di ricerca della Marina e della Guardia Costiera degli Stati Uniti, nessuna traccia della Earhart o del suo aereo è mai stata trovata, alimentando speculazioni e teorie cospirative sul suo destino. La nuova scoperta potrebbe finalmente portare chiarezza a uno dei misteri più duraturi della storia dell’aviazione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025