News

Presentato ufficialmente il nuovo smartphone Nokia 9 Pureview

Con il diffondersi di Internet e del web, i social network quali Facebook, Instagram ecc. hanno preso il sopravvento nelle nostre vite, con un utilizzo molto intenso ogni giorno. Di conseguenza, anche il numero di foto scattate dai propri dispositivi mobili sono aumentate, per essere postate sui vari social.

Proprio per questo, gli smartphone hanno visto un miglioramento sempre maggiore del comparto fotografico, prima aumentando qualità e grandezza in pixel dei sensori, poi aggiungendone altri, fino ad arrivare addirittura a 5 in totale. E’ il caso del Nokia 9 Pureview, presentato ufficialmente ieri all’HDM Global.

 

Arriva il nuovo top di gamma Nokia 9 Pureview

Già da tempo si sapeva dell’arrivo del nuovo dispositivo dell’azienda finlandese, ma finalmente con la presentazione ufficiale ne abbiamo la certezza. E sarà sicuramente un ottimo concorrente ai top di gamma delle altre aziende quali Apple, Samsung e Huawei.

Il nuovo Nokia 9 Pureview ha un display AMOLED da 5,9” con risoluzione 1440×2960 pixel, con supporto HDR10. Da specificare il fatto che il lettore d’impronte digitali non è esterno bensì integrato nel display. Passando al lato tecnico, il SoC è Snapdragon 845 octa-core, supportato da una RAM da 6 Gb e 128 Gb di memoria interna, che assicurano prestazioni elevate anche in multitasking. Ottima anche la batteria, con una capienza di 4150 mAh e possibilità di ricarica veloce.

Ma l’aspetto più importante del device sono le fotocamere, con ben 5 sensori presenti sul dispositivo. Sulla scocca posteriore avremo infatti 5 fotocamere Zeiss ed un sensore di profondità, che assicurano foto di altissima qualità arrivando fino a 60 megapixel in totale. Inoltre, ogni fotocamera ha una sua propria specifica funzione, per rendere il più qualitativo possibile il prodotto finale.

Il Nokia 9 Pureview è già disponibile all’acquisto nella colorazione cromatica Midnight Blue al prezzo di 649 euro.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025