Sono tante le persone che soffrono di ipertensione. Accezione con la quale si definisce la pressione alta. Tuttavia, molte di esse non sanno di soffrirne. È vitale sapere se soffri di pressione alta o meno, poiché può portare a seri problemi di salute come infarti e ictus.
Al fine di determinare quale sia la nostra situazione, è possibile farla controllare presso una farmacia, il proprio medico curante o un pronto soccorso. Senza contare che è possibile acquistare un misuratore della pressione per farlo comodamente a casa, visto che quando ce l’ha misura un dottore o un farmacista, la “sindrome del camice bianco” rischia di farla salire ulteriormente.
Sebbene sia consigliato acquistare un misuratore manuale, più attendibile di quello elettronico. C’è poi da dire che alcuni luoghi di lavoro prevedono delle infermerie dove poterlo fare.
Secondo le ultime stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, una pressione sanguigna perfetta è di 120-80. Anche se una pressione 110-70 è considerata ancora più ottimale poiché lontana dai limiti. I limiti massimi prima dei quali la pressione viene considerata alta, sono pari a 140-85.
Spesso l’ipertensione è asintomatica. Però alcune avvisaglie le lancia, come forti mal di testa, problemi visivi, dolore toracico e sangue dal naso. Anche una sensazione di testa “ovattata” può essere considerata un sintomo della ipertensione.
Sebbene questo sintomo potrebbe essere indice della situazione opposta, ovvero un valore pressorio troppo basso. Per essa si intende un valore pressorio di 90/60 o inferiore.
La pressione alta può essere ridotta bevendo poco alcol nel corso della settimana, riducendo il fumo o smettendo del tutto, fare esercizi fisici tra cui camminare, perdere peso, ridurre il sale nei cibi.
Naturalmente, laddove c’è una patologia cronica, occorre praticare una terapia farmacologica. La quale finisce per essere a vita, con una posologia che può cambiare nel tempo.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…