News

Preventivo pannelli solari: ecco perché istallarli e quale scegliere

I pannelli solari sono degli strumenti che permettono la produzione di energia elettrica oppure acqua calda proveniente da una fonte pulita, ovvero il sole. Utilizzare un impianto fotovoltaico permette un risparmio consistente sulla bolletta ed al contempo di avere un minore impatto sull’ambiente. In questo periodo, sono diversi gli incentivi dei quali è possibile usufruire al fine di istallare un impianto fotovoltaico, proprio per questo è consigliabile richiedere un preventivo per i pannelli solari e valutarne l’istallazione.

 

Come funzionano i pannelli solari?

I pannelli fotovoltaici sono composti da diverse celle fotovoltaiche in silicio, che permettono di convertire l’energia solare in energia termica. In particolar modo, la luce del sole stimola gli elettroni che fluiscono in un circuito per generare l’energia elettrica. Successivamente, entra in gioco l’inverter, che trasforma l’energia in corrente alternata, pronta da essere utilizzata per le necessità domestiche quotidiane. I pannelli hanno diverse dimensioni, a seconda della quantità di energia da produrre. Pertanto, quando si richiede un preventivo pannelli solari, occorre valutare la superficie necessaria ad istallare la quantità di pannelli necessaria. Inoltre, è possibile istallare anche degli ottimizzatori, ovvero dei dispositivi che permettono ai diversi pannelli di funzionare in maniera autonoma.

Vantaggi dei pannelli solari

Dopo aver compreso il funzionamento dei pannelli solari, è bene soffermarsi sui diversi vantaggi offerti:

  • Energia pulita: il sole è energia pulita e non soggetta ad esaurimento. Installare pannelli solari significa sfruttare questa energia in maniera efficiente;
  • Meno inquinamento: i pannelli solari permettono di ottenere energia senza combustione. Per questo, riducono l’utilizzo dei combustibili fossili, e non rilasciano gas nell’atmosfera;
  • Contributi pubblici: istallare dei pannelli solari consente di avvalersi di diverse agevolazioni fiscali ed incentivi pubblici promossi al fine di incentivare i cittadini all’utilizzo di energia pulita. Infatti, sia lo Stato che le Regioni e le Province autonome erogano risorse da destinare all’istallazione dei pannelli solari;
  • Aumentano il valore di una casa: vendere o fittare un immobile con i pannelli solari istallati ne aumenta il valore, in particolar modo se si ha un impianto particolarmente performante e di recente istallazione. Proprio per questo, se si vuole acquistare un immobile da rivendere, è preferibile richiedere un preventivo pannelli solari ed installarli.

Tipi di pannelli solari

Esistono in commercio diverse tipologie di pannelli solari, con diverse prestazioni a seconda delle tecniche di produzione con i quali sono stati realizzati. I più performanti sono quelli realizzati in silicio monocristallino: essi consentono di trasformare fino al 20% dell’energia solare in elettricità. Ogni cella di questo tipo di pannelli è formata da un unico cristallo di silicio, per questo la produzione è piuttosto minuziosa, e ciò ne determina un costo maggiore. I pannelli in silicio policristallino, invece, sono realizzati con una gettata di silicio fuso, per questo sono meno costosi ed al contempo con una minore efficienza. Infatti, permettono di trasformare circa il 15% di energia solare in elettricità. Grazie al loro costo inferiore rispetto ai precedenti, però, sono i più diffusi. I pannelli a film sottile, sono realizzati utilizzando pellicole sottili in materiali differenti e sono poco costosi. Essi permettono di convertire solo fino al 10% dell’energia solare, tuttavia sono utili per rivestire intere facciate, anche dalla forma irregolare, grazie alla loro flessibilità. In ogni caso, richiedendo un preventivo pannelli solari, è possibile conoscere la soluzione più indicata a seconda dell’edificio sul quale devono essere istallati.

Redazione

Recent Posts

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025