Categorie: News

Il primo iPad pieghevole potrebbe arrivare nel 2028

Si torna a parlare di Apple e del suo interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Nonostante l’azienda non abbia ancora lanciato ancora nessun prodotto di questo tipo, sono diverse le voci dei leaker che confermano che l’azienda stia lavorando per portarne in campo diversi. In questi giorni, sono trapelate nuove informazioni in merito a quello che dovrebbe essere il primo iPad pieghevole. Andiamo a vedere di che si tratta!

A parlare dei futuri piani di Apple riguardo un possibile iPad pieghevole è stato il noto Mark Gurman di Bloomberg. L’uomo ha dichiarato di essere venuto a conoscenza del fatto che Apple stia lavorando ad un tablet pieghevole da portare in campo nel 2028. Quali saranno le sue caratteristiche?

 

iPad pieghevole con display da 18,8 pollici: Apple ci sta lavorando

Secondo le fonti di Gurman, l’iPad pieghevole alla quale Apple sta lavorando già da circa due anni avrà un display da 18,8 pollici. Il dispositivo, da aperto, avrà dimensioni simili a due iPad Pro messi vicini. Lo scopo dell’azienda è probabilmente quello di proporre un’alternativa del tablet che somigli a tutti gli effetti ad un Mac. Siamo certi che in molti apprezzeranno il tentativo. Considerando che la tecnologia sarà piuttosto innovativa, ci si aspetta che il prezzo dei dispositivo sarà parecchio alto, probabilmente superiore ai 2000 euro.

Ricordiamo che iPad non è l’unico dispositivo che Apple vuole rendere pieghevole. Nel corso dei prossimi anni, infatti, dovrebbe arrivare in campo anche un iPhone con le stesse caratteristiche e un display più grande di quello degli attuali Pro Max. Nei prossimi mesi dovrebbero arrivare nuove informazioni a riguardo. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025