News

Come certe privazioni da bambino vanno a compromettere il cervello da adulti

Uno studio portato avanti alcuni ricercatori del King’s College di Londra ha evidenziato come una serie di privazioni a cui vengono sottoposti i bambini in giovane età finisce per irrimediabilmente per danneggiare lo sviluppo dei suddetti. Per arrivare a questo risultato hanno studiato due gruppi di giovani di età tra i 23 e 28 anni. Un gruppo era di inglesi adottati senza aver subito privazioni in passato e l’altro di rumeni che hanno dovuto passare lunghi periodo in orfanotrofio.

Lo studio delle risonanze magnetiche del cervello di entrambi i gruppi ha evidenziato una notevole differenza nelle dimensioni dell’organo. Nel gruppo dei giovani che hanno subito privazioni era più piccolo in media dell’8,6%. Apparentemente ogni giorno passato sotto forme di privazioni contribuiva a una diminuzione dello 0,27%. Inutile sottolineare che ci sono altre ripercussioni evidenti nel gruppo di giovani.

 

L’effetto delle privazioni

Certo tipi di cambiamenti hanno portato le vittime di questo trattamento ha presentare QI più bassi e sintomi particolari come un disturbo da deficit di attenzione o iperattività. Sono stati presi in considerazione altri possibili effetti prima di arrivare a questa conclusione come i livelli di nutrizione, la crescita fisica o la genetica. Niente di tutto questo è stato collegato con la mancata crescita del cervello.

Le parole di Edmund Sonuga-Barke, professore presso l’istituto in cui è stato condotto lo studio: “Lo studio” English and Romanian Adoptees” affronta una delle questioni fondamentali della psicologia dello sviluppo e psichiatria: in che modo l’esperienza precoce modella lo sviluppo individuale? È essenziale riconoscere che questi giovani hanno quasi sempre ricevuto grande cura nell’amare le famiglie adottive da quando hanno lasciato le istituzioni. Tuttavia, nonostante molte esperienze e risultati positivi, rimangono alcuni profondi effetti di deprivazione su questi giovani adulti.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025