News

Processi alle Streghe di Salem: Scoperta la Vera Causa Dietro l’Isteria del 1692

A più di 300 anni dai processi alle streghe di Salem, l’origine di questi eventi rimane stata oggetto di numerose speculazioni, dalle cause psicologiche agli effetti ambientali. Tuttavia, un nuovo studio potrebbe finalmente aver identificato una causa chiave dietro l’isteria che colpì il Massachusetts nel 1692: la diffusione del “Malleus Maleficarum“, un testo che cambiò radicalmente la percezione della stregoneria.

Pubblicato per la prima volta nel 1486 da Heinrich Kramer, il Malleus Maleficarum è stato uno dei primi manuali dettagliati su come identificare e perseguire le streghe. Questo libro, spesso descritto come il “Martello delle streghe”, dipingeva la stregoneria non come una superstizione locale, ma come una minaccia tangibile e pericolosa per la società cristiana. Grazie all’invenzione della stampa di Johannes Gutenberg nel XV secolo, il libro fu ampiamente distribuito in tutta Europa, alimentando una caccia alle streghe senza precedenti.

Sebbene il “Malleus Maleficarum” non sia mai giunto fisicamente nelle colonie americane, le sue idee vi si diffusero attraverso la cosiddetta “diffusione ideativa“. Questo concetto si riferisce al modo in cui nuove idee possono influenzare e modificare i comportamenti sociali, anche a distanza geografica e temporale. Il panico riguardo alle streghe, instillato in Europa da questo libro, attraversò l’Atlantico, giungendo infine a Salem.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Theory and Society, ha analizzato la correlazione tra la distribuzione del Malleus Maleficarum e i processi alle streghe in Europa centrale tra il 1400 e il 1679. Si è scoperto che le città più vicine ai centri di stampa del libro erano più inclini a organizzare processi alle streghe. Questa mentalità si diffuse poi in Nord America, dove, nel 1692, un gruppo di giovani ragazze di Salem dichiarò di essere posseduto dal diavolo, scatenando un’ondata di accuse di stregoneria.

Il risultato? Più di 200 persone accusate e 19 condannate a morte. Anche se i processi furono infine dichiarati illegali nel 1702, questa nuova ricerca evidenzia come l’invenzione della stampa abbia avuto un ruolo cruciale nell’alimentare l’isteria della caccia alle streghe, incluso il tragico episodio di Salem.

Foto di Jill Wellington da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025