News

Scoperto il processo di formazione dei preziosi e rari diamanti rosa

Il processo di formazione e risalita dei rari diamanti rosa sulla superficie terrestre è stato recentemente scoperto da ricercatori dell’Università Curtin in Australia, come riportato su Nature. I diamanti rosa sono considerati tra le gemme più rare e costose al mondo, con prezzi che oscillano tra i 30 e i 100.000 dollari al carato, circa 20 volte di più rispetto ai diamanti bianchi. Questa scoperta potrebbe aprire la strada per la ricerca e l’individuazione di nuovi depositi di questi preziosi diamanti.

A differenza dei diamanti bianchi, la formazione dei diamanti rosa richiede fattori aggiuntivi e unici, alcuni dei quali erano precedentemente sconosciuti. Il team di ricerca ha scoperto che i diamanti rosa necessitano delle immense forze generate dalla collisione delle placche tettoniche e dello “stiramento” dei continenti per emergere in superficie.

Quando i continenti si separano, si verifica uno “stiramento” simile a una caramella gommosa, che trascina i diamanti rosa dalle profondità del mantello terrestre alla superficie, dove possono essere scoperti. Questo processo potrebbe aiutare a individuare nuovi depositi di diamanti rosa, soprattutto dopo la chiusura della miniera di Argyle in Australia occidentale, che era una delle principali fonti di diamanti rosa al mondo.

La presenza di carbonio nelle profondità della Terra, la collisione dei continenti e lo “stiramento” sono quindi elementi chiave per la formazione e la risalita di questi preziosi diamanti. Tuttavia, rimane ancora un enigma la colorazione dei diamanti rosa, che, a differenza di altri tipi di diamanti colorati, sono chimicamente puri. Si suppone che molti vulcani contenenti diamanti rosa debbano ancora essere scoperti, specialmente nelle regioni dove si sono verificate collisioni tra antichi continenti, ma spesso questi luoghi sono nascosti da sabbia e terreno, rendendo la ricerca complicata.

Foto di Ian Talmacs su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025