Mangiare molte proteine è importante non solo per chi spera di ottenere un ottimo livello di massa muscolare. È necessario, infatti, per un sistema immunitario sano e necessario per il corretto funzionamento di organi come cuore, cervello e pelle. Il nutriente è anche pubblicizzato per la sua capacità di aiutare a controllare l’appetito e migliorare la crescita muscolare.
Quante proteine sono necessarie in genere dipende dalla routine di allenamento, dall’età e dalla salute. E se integrare l’assunzione di proteine in polvere è effettivamente utile o no.
Per produrre tali integratori, le proteine vengono estratte da fonti animali o vegetali. Durante la lavorazione, i carboidrati, i grassi, i minerali e le fibre presenti in natura vengono spesso rimossi, mentre possono essere aggiunti nutrienti, erbe e persino dolcificanti supplementari.
Chiunque consideri la polvere proteica dovrebbe capire che è classificato come integratore alimentare, il che significa che non è regolato allo stesso modo del cibo o della medicina. La responsabilità spetta ai produttori per garantire che i loro prodotti non siano pericolosi, sebbene molte aziende non testino la sicurezza o l’efficacia prima che le loro offerte arrivino sugli scaffali. Sebbene la FDA abbia creato buone pratiche di fabbricazione (GMP) per aiutare a minimizzare i problemi avversi, il rispetto di queste procedure rimane un problema. Nel 2017, circa un quarto delle aziende produttrici di integratori i cui prodotti sono stati testati hanno ricevuto citazioni relative alla purezza, alla forza e al contenuto degli ingredienti.
Di quante proteine hai bisogno è un’altra considerazione cruciale quando decidi se potresti trarre beneficio dall’integrazione della tua dieta. La quantità ritenuta adeguata per la maggior parte delle persone sane, denominata dose dietetica raccomandata (RDA), è fissata a 0,8 grammi per chilogrammo. Per qualcuno che pesa 150 chili, questo si traduce in circa 55 grammi di proteine. Alcuni atleti che si sottopongono ad un intenso allenamento possono migliorare i loro progressi consumando più del doppio della RDA, ma questo non si applica alla maggior parte di noi.
Per coloro che cercano di migliorare la crescita muscolare che si verifica in genere con l’esercizio fisico, l’evidenza supporta il consumo da 20 a 40 grammi di proteine alla volta. Quantità maggiori contribuiscono semplicemente alle calorie e possono effettivamente ridurre il potenziale di costruzione muscolare. Pertanto, è improbabile che avere più misurini di polvere proteica contemporaneamente sia utile.
Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…
Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…
Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…
Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…
L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…
Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…